Cari amici e amiche,
si è tenuto tra il 4 e il 10 aprile 2002, in Kurdistan, l'VIII Congresso del PKK. Durante il congresso i delegati, fra i quali alcuni fondatori del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, hanno ritenuto ormai esaurita la missione del PKK, che è entrato nella storia come il creatore della Resistenza Nazionale Kurda. Secondo la linea ideologica tracciata dal Presidente Abdullah Ocalan nel suo Manifesto per una civilizzazione democratica, nasce il KADEK (Kongreya Azadi u Demokrasiya Kurdistan - Congresso per la libertà e la democrazia del Kurdistan), dal 4 aprile in apertura del Congresso e quando è stata dichiarata la cessazione di ogni attività del PKK. Il Congresso ha eletto a Presidente Abdullah Ocalan e nel suo documento finale sottolinenado il ruolo di tutte le forze sociali kurde, a partire dalle donne e dai giovani, ha indicato l'obiettivo del suo mandato: la soluzione democratica e pacifica della questione kurda in ogni parte del Kurdistan. Il KADEK non è intenzionato a puntare al governo di nessun luogo, ma vuole ottenere la trasformazione democratica dell'area e trovare una soluzione per via pacifica della questione kurda in ogni parte del Kurdistan questo è il dovere di ognuno.
Alleghiamo a questo messaggio il documento finale del Congresso e restiamo a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Saluti
UIKI Onlus
Via Quintino Sella 41, 00187 Roma
Tel. 0642013576 fax. 0642013799