Per me va bene, mi associo ai complimenti di Mimmo sul testo. L'unica osservazione è la lunghezza, per il resto benissimo.
Io sto cercando di coinvolgere Azione Cattolica, quindi darò loro il nostro documento e chiederò che vengano,almeno per sentire, all'incontro del 23. Stavo pensando anche agli Scout e qualche contatto penso di trovarlo.
Per il sommo pontefice non so che fare.
Salutissimi
Agostino
----- Original Message -----
From: Mimmo Cortese
To: bsf@gelma.net
Sent: Friday, January 11, 2002 11:45 PM
Subject: R: documento campagna exa 2002: versione finale?

PACE E SOLIDARIETA'
Ciao.
Innanzitutto voglio ringraziare Gabriele. Il lavoro di ulteriore arricchimento della base di proposte per le iniziative sull'EXA mi pare ottimo.
Credo però che vada aggiunto un breve passaggio sulla "gente di fede". L'ho già detto l'altra sera: senza l'apporto convinto delle persone di fede cattolica (ma ormai non solo più loro, e penso alle persone di fede musulmana, al mondo ebraico e a tutta la cristianità) questo mondo non lo trasformeremo, men che meno faremo significativi passi avanti sulla strada della pace, del disarmo e della riduzione delle modalità violente di relazione tra gli uomini.
Il passaggio che propongo è il seguente:
"chi vivendo ogni fede sa che nessuna guerra si può scatenare in nome di Dio".
Si dovrebbe inserire nel secondo capoverso del paragrafo "Proposta in progress", all'interno dell'elenco degli oppositori alla guerra. Si potrebbe mettere tra l'inciso che si riferisce a "chi non collabora" e quello successivo su "chi non è d'accordo ma non sa che fare".
Sempre sulla stesso tema sto preparando quelle citazioni che proponevo di applicare sulle magliette-sandwich per i visitatori-seccatori della mostra. Le prime sono citazioni evangeliche, eccole:

Libri Profetici ISAIA Is 2,4

 Egli sarà giudice fra le genti e sarà arbitro fra molti popoli. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra.

 

 Vangelo secondo MATTEO

dal Discorso della montagna   

 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori,  perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?

Sotto ogni citazione si dovrebbe stampare, in buona evidenza, questa scritta:
  Il commercio di ARMI     È
   COMMERCIO DI MORTE
Brescia social forum – Disarmiamo l’EXA!

Chiedo, infine, una piccola correzione. Scrivere "non violente" così: "nonviolente". Tutto attaccato. I nonviolenti di questo paese tengono molto a questa minuzia formale. I motivi? Un'altra volta...

Per chiudere, una comunicazione di servizio: proprio stasera ho parlato con Padre Carlo, un giovane comboniano, collaboratore di Nigrizia, che mi è parso interessato alle nostre iniziative. Farà il possibile per venire il 23 al gruppo Pace e Solidarietà. Naturalmente si leggerà la bozza di documento e ci dirà poi cosa ne pensa.

Ciao a tutti
                        Mimmo

"Sai cosa disse il muro all'altro muro?
  Ci vediamo all'angolo!"

da "I nove racconti" di J. D. Salinger

 

Mimmo Cortese
Via Lipella 37
25128 - Brescia
tel. 030 38 21 89
e-mail: domecort@tin.it

-----Messaggio originale-----
Da: manlio vicini [mailto:cybermv@hotmail.com]
Inviato: venerdì 11 gennaio 2002 11.30
A: bsf@gelma.net; gabrielebrn@hotmail.com; olenska@INWIND.IT; giovanni_bertele@yahoo.it
Oggetto: documento campagna exa 2002: versione finale?

Ciao a tutte/i.
 
Mando in allegato il documento sulla campagna Exa.
 
Rispetto al testo che era a disposizione all'assemblea di lunedì 7 gennaio, é stata sostanzialmente arricchita (contributo e fatica di Gabriele) la parte sul "che fare?", in base alle indicazioni emerse durante la discussione della serata.
 
Data la necessità di far circolare il documento con congruo anticipo rispetto all'assemblea nazionale del prossimo 18 gennaio a Roma, la richiesta a tutte/i é di proporre modifiche solo se attengano a parti sostanziali e vadano nel solco delle indicazioni emerse nell'incontro di lunedì.
 
Questo documento, infatti, costituisce solo la prima, ancora parzialissima, elaborazione, che andrà via via arricchendosi dei contributi dei singoli, gruppi, associazioni e organizzazioni che su Exa 2002 intenderanno spendersi.
 
E' assolutamente necessario che il documento venga inviato alla rete dei forum sociali entro questa domenica, perché si possa contare sul fatto che sia stato minimamente diffuso prima dell'assemblea di Roma.
 
Pertanto rinnovo, a costo di essere ripetitivo, l'invito a proporre modifiche solo se effettivamente di sostanza e irrinunciabili: la discussione non si chiude certo con la diffusione di questo documento.
 
Saluti a tutte/i.
 
Manlio
 
 
 
 


MSN Photos è il metodo più semplice per condividere e stampare le tue foto: fai clic qui