Sud//Sud
»Intervista inedita a Vittorio Agnoletto
Contro questa
globalizzazione
Vittorio Agnoletto, intervistato da Domenico
Pacitti, spiega i principali scopi del movimento italiano contro questa
globalizzazione e racconta il percorso che lo ha portato ad essere
rappresentante unitario del movimento. Questa intervista è stata realizzata a
Firenze, 11 marzo 2002.
Antimafia » SPECIALE DI TERRELIBERE A
VENT'ANNI DALL'OMICIDIO
Pio La Torre. La mafia, la pace, i missili.
Il 30 aprile 1982 a Palermo venivano assassinati da un commando di
mafia il segretario regionale del PCI Pio La Torre e il suo stretto
collaboratore Rosario Di Salvo. Un omicidio politicamente destabilizzante in una
delle fasi storiche più complesse,con l'Isola al centro delle tensioni
internazionali Est-Ovest e Nord-Sud, Uno scontro politico-sociale-militare tra
vecchio e nuovo, progresso e democrazia, reazione e autoritarismo.
ARCHIVIO Presenti al momento 54 documenti
L'Archivio di terrelibere è completamente rinnovato. La nuova indicizzazione
permette una ricerca più semplice e puntuale di tutti i documenti presenti sul
sito. La nuova disposizione della pagina facilita la consultazione, per
agevolare ulteriormente la fruizione dell'archivio, messo gratuitamente a
disposizione.
----------------------------
Tra i documenti presenti in
archivio segnaliamo:
Fotografie - Continente Etna - Lo sguardo sul Vulcano. Fotografie, testi e
sonori...
Fotografie - Il carnevale della Barbagia - Antiche tradizioni e
rapporto uomo - natura in Sar...
Fotografie - Sicilia in bianco e nero -
Fotogrammi aspri, immagini dure e contorni sfumati...
Fotografie - Sul
davanzale della guerra - Tre anni dopo - A 1000 giorni dalla fine del conflitto
in Kosovo l...
Economia » Riflessioni
Le mille
incognite del microcredito Ha ancora senso implementare programmi
di sviluppo basati sul microcredito? Nata in Bangladesh, la microfinanza si è
convertita in un modello di ‘cooperazione’ che oggi viene visto con favore dalle
maggiori organizzazioni finanziarie internazionali. Le politiche di microcredito
sono oggi al centro di un acceso dibattito nel mondo delle organizzazioni non
governative, molte delle quali ne denunciano le
contraddizioni.
Album » GRAFIE
Cu mancia e cu
talìa Sedici aprile dell'anno 2002. Sciopero generalizzato. La
Sicilia si è fermata perché c'è cu mancia e cu talìa. Dove mangiare è ben più
dell'atto fisiologico, si manciaru i soddi indica ad esempio un atto di
corruzione, e dove taliari espressivamente ricorda uno sguardo attonito, un
senso di impotenza. La Sicilia si è fermata con percentuali di adesione
altissime e con una grande manifestazione. Immagini e
riflessioni.
Economia » Eni e British Petroleum in
Colombia
Gli oleodotti della morte Dagli anni ’90 le
multinazionali del settore energetico decidono di realizzare uno dei più lunghi
oleodotti del Sudamerica. Nasce il consorzio OCENSA che affida i lavori alla
Saipem-ENI. Per proteggere l’oleodotto la BP si affida a mercenari
internazionali, agenti israeliani e gruppi paramilitari di estrema destra. Si
scatena così l’ennesima guerra sporca contro la popolazione civile, i sindacati
e i difensori dei diritti umani.
En español - Sud//Sud »
Colombia
ALBA LUCÍA È FINALMENTE LIBERA!!! Dopo quasi
sei anni di reclusione e oltre quattro dalla presentazione del ricorso in
cassazione, il 7 marzo la ‘Corte Suprema de Justicia’ di Bogotá ha sentenziato
la scarcerazione immediata di Alba Lucía Rodríguez Cardona. La sua liberazione
si deve principalmente all’impegno del movimento delle donne colombiane, che ha
reso pubbliche le vicende di cui era stata vittima e condotto una energica
battaglia in suo appoggio.
MEMORIACOMISO
» archivio digitale ->
www.terrelibere.it/memoriacomiso
Memoria.Comiso è un progetto per la creazione di un archivio digitale con
testi, fotografie, oggetti audio/video e tutto quanto sarà utile a ricostruire
le lotte contro la base nucleare di Comiso.
-------------------------
Ultimi aggiornamenti:
Inseriti nuovi
materiali - Reportage - Tra i documenti inseriti: "La pace nel cassetto. Dopo i
missili tra le sconfitte e le speranze di una storia che non può finire così",
reportage dei S...
Speciale - Mafia e missili - Come la mafia sta
mettendo le mani su Comiso. La testimonianza e le accuse di Pio La Torre. I
reportage dei Siciliani. Il ruolo del traffico di droga....
Work in
progress - Memoria.Comiso - Il progetto è un work in progress che si arricchisce
di volta in volta di nuovi materiali. Tutti gli oggetti sono organizzati secondo
fili logici e co...
terre | creative - il
laboratorio di terrelibere.it -
www.terrelibere.it/terrecreative
Il laboratorio di terrelibere.it è diviso in queste
sezioni:
» Le cartoline, immagini a sfondo politico da inviare ad amici e
conoscenti » Web-art, composizioni, elaborazioni, arte digitale, mutamenti »
Grafica politica, foto-denunce » » Print, materiali cartacei di terrelibere da
stampare e diffondere » Download, materiali da
scaricare.
-----------------
Questa mailing list viene
inviata ogni 40 giorni circa nel rispetto della Legge 675/96 sulla tutela dei
dati personali. Gli indirizzi di posta elettronica presenti nel nostro archivio
sono infatti criptati e provengono da richieste di iscrizioni pervenute al
nostro recapito, nonché da elenchi e servizi di pubblico dominio. Chi
volesse cancellarsi dalla mailing list può mandare un messaggio vuoto con
oggetto "unsubscribe" dall'indirizzo che si desidera
rimuovere.
-----------------
Un cordiale
saluto.
terrelibere - altre forme di
comunicazione
www.terrelibere.it
* - in allegato la versione solo testo del
messaggio