Domenica 12 maggio 2002
Marcia straordinaria Perugia-Assisi
per la pace in Medio Oriente
Appello all'Europa
Fermiamo l¹escalation del terrore. Fermiamo la carneficina.
Perugia, 29 marzo 2002
Si svolgerà domenica 12 maggio e sarà un'edizione
straordinaria, com'è straordinariamente grave il momento che stiamo vivendo.
Di fronte alla drammatica evoluzione del conflitto Israelo-Palestinese e ai
pericoli che incombono, la Tavola della Pace ha deciso di convocare per
domenica 12 maggio 2002 una edizione straordinaria della Marcia
Perugia-Assisi per la pace in Medio Oriente.
"Un impressionante fiume di sangue -si legge nell'appello di convocazione-
scorre sotto i nostri occhi alimentando rappresaglie e vendette. Il peggio
che tutti dicevano di voler scongiurare è arrivato. Ma al peggio non c¹è un
limite naturale. Lo deve porre la comunità internazionale, lo dobbiamo porre
noi, lo deve porre l¹Europa. E' una nostra responsabilità."
Con questa iniziativa la Tavola della Pace intende rivolgere un pressante
appello all'Europa e alle Nazioni Unite: "Noi chiediamo all'Europa e all'ONU
d'intervenire subito in difesa dei più indifesi, della giustizia e della
legalità internazionale. Noi chiediamo all'Europa e all'Onu di inviare una
forza di interposizione capace di promuovere il cessate il fuoco e di
assicurare la protezione delle popolazioni civili. Noi chiediamo all'Europa
e all'Onu di assumere tutte le misure di pressione e sanzione diplomatica ed
economica necessarie per bloccare l'escalation e riprendere la via del
negoziato per la costruzione di una pace giusta e duratura."
"Tutti sanno scrivono i promotori- che senza un deciso intervento dei
responsabili della politica internazionale sarà molto difficile spezzare la
catena della morte. Per questo noi cittadini europei, consapevoli delle
nostre responsabilità storiche, rivolgiamo un nuovo pressante appello
all'Europa: fermiamo la carneficina."
La Marcia Perugia-Assisi del 12 maggio è promossa dalla Tavola della Pace:
l'organismo che coordina il lavoro di centinaia di associazioni, laiche e
religiose impegnate in Italia per la pace, i diritti umani e la solidarietà.
Tra le prime adesioni nazionali già raccolte ci sono quelle di CGIL, CISL,
UIL, Agesci, Acli, Pax Christi, Legambiente, Forum del III settore,
Emergency, Mani Tese, Arci, Associazione per la Pace, Focsiv, ICS, Lega per
i diritti e la liberazione dei popoli, Peacelink.
Tavola della Pace - Ufficio Stampa, via della viola 1 (06100) Perugia
tel. 335/6507723 - 075/5736890- fax 075/5739337 - email: info@perlapace.it