CHI NON HA MEMORIA NON HA FUTURO
Il 20 Gennaio 2002, a 6 mesi dall'omicidio di Carlo Giuliani, si terrà a Genova un'importante manifestazione. Concentramento alle ore 15 in piazza Alimonda, dove si terranno reading poetici; il corteo dalla piazza dove Carlo è stato ucciso si dirigerà verso la "fatidica zona rossa", in piazza De Ferrari ci sarà un concerto e vari interventi.
La giornata proseguirà con spettacoli teatrali (Teatro della Tosse) e altri avvenimenti.
Cari tutti. Vi segnalo quanto sopra e sotto. E' un materiale interessante con link audio e al nuovo sito sulla presentazione della bella giornata del 20 Gennaio a Genova per Carlo. Sarà ancora più importante se partecipata e vissuta... ancora una volta una questione di memoria e non solo.
11.01.02 - E' nato il sito www.piazzacarlogiuliani.org, espressione dell'omonimo comitato nato in questi giorni a Genova in vista della manifestazione di Domenica 20 Gennaio, a sei mesi di distanza dall'omicidio di Carlo Giuliani. Ci presenta il sito Gianluca Bettinotti del Comitato Piazza Carlo Giuliani [ascolta] [vai al sito]
E per ribadire che un altro mondo è possibile
manifestazione nazionale dei migranti del 19 gennaio 2002 a Roma dopo i migranti di Genova, dopo quei colori sereni prima della barbarie, dopo la sospensione dei diritti di tutti.... è il momento di tornare ad alzare la testa, a mostrare il nostro sguardo. La resistenza civile contro il disegno di legge razzista Bossi/Fini sull'immigrazione ci propone ancora una volta di fronte alla possibilità che le genti del mondo possano continuare ad essere condannate sempre di più all'ombra della loro esistenza per legge, per la legge di uno "stato, moderno e democratico", di cui noi soli siamo cittadini. Un'importante banco di prova per continuare la costruzione di un movimento di opposizione sociale alle politiche neoliberiste e liberticide del governo Berlusconi: opporsi per bloccare questa legge significa dare un forte segnale di lotta anche contro gli altri provvedimenti legislativi che il governo sta preparando contro diversi settori sociali e difendere le libertà civili e i diritti minacciati. Essere a Roma il 19 gennaio ha a che fare col diritto a esistere e a continuare il sogno per un futuro possibile *Per la manifestazione di Roma del 19 gennaio contro il Decreto Bossi/Fini sull'immigrazione, il treno parte sabato 19 alle 6.30 da Brescia e presumibilmente sarà alle 7.00 a Staz. Garibaldi e riparte da Roma nella tarda serata (indicazione di costo £ 30.000) A presto. Antonella