Carissim*, vi riporto, con preghiera di max diffusione, il calendario delle iniziative previste a Como dal 19 al 22 novembre dal titolo MIGRANTI PERCORSI CONFRONTI
Fraterni saluti
Damiano
********************************* MIGRANTI - PERCORSI - CONFRONTI
A Como, troppo spesso, si parla di Migranti solo come forza-lavoro o come problema di ordine pubblico Noi rifiutiamo questi concetti. Pur provenendo da esperienze e storie diverse, riteniamo tutti/e che ogni Migrante sia innanzitutto una Persona, un Volto da conoscere e scoprire. Riteniamo che i Migranti non siano oggetti estranei alla nostra città, ma siano Soggetti portatori di Valori, di Storia, di Cultura. Riteniamo che la Leggi Bossi-Fini abbia portato ulteriori limiti e discriminazioni ai già precari diritti dei Migranti (Uomini, Donne e Bambini/e), dei Rifugiati e dei Richiedenti Asilo. Per questo proponiamo a tutti/e un percorso di una settimana, per confrontarci, discutere, esprimere, conoscere. Un percorso che vedrà un calendario comune, con iniziative promosse dalle diverse forze sociali, sindacali e politiche che in questi anni hanno lavorato a fianco dei Migranti. La scelta delle date non è casuale: in quei giorni il Ministero del Lavoro organizzerà a Cernobbio un Vertice Ministeriale sul tema della Migrazione. Ma non è nostra intenzione creare un Contro Vertice. E nostra intenzione invece portare a tutti/e i nostri contenuti, in modo trasparente, non violento e creativo, per coinvolgere e coinvolgerci tutti/e in questo percorso di conoscenza e confronto.
CALENDARIO DELLE INIZIATIVE · Mercoledì 19/11: alle ore 21 serata su Dopo il Social Forum Europeo: Costituzione Europea e Migranti organizzato da Como Social Forum e Varese Social Forum. Relatori: Maria Grazia Campari del FORUM dei DIRITTI per la COSTITUZIONE EUROPEA, Mario Agostinelli di PUNTO ROSSO, Emmanuel Fahe dellassociazione culturale DUE FEBBRAIO e Sabatino Annechiarico del COORD ITALIANO degli IMMIGRATI coordina Nicoletta Pirotta · Giovedì 20-11: nella mattinata: presidio diffuso davanti la Questura, organizzato dal Coordinamento Studenti Como. Alle ore 21 serata su Migranti, Diritti Precari e Diritti Negati organizzata da Clas Cgil e da Como Social Forum. Relatori Alessandro Genovesi della CGIL NAZIONALE, Leone Rivara del DIPARTIMENTO MERCATO DEL LAVORO CGIL DI COMO, e Felice Mometti del TAVOLO NAZIONALE MIGRANTI coordina Lidia Martin. · Venerdì 21/11: nella mattinata: assemblee nelle Scuole organizzate dal Coordinamento Studenti Como. Alle ore 18 in Pzza S.Fedele presenza silenziosa organizzata dalle Donne In Nero (aderiscono Coord. Donne Democratici di Sinistra, Forum Donne Rifondazione Comunista e le Donne Verdi di Como). Alle ore 21 serata su Diritto di Voto: da Migrante a Cittadino promossa da Democratici di Sinistra, Margherita, Nuova Como, Paco, Rifondazione Comunista, Verdi. Relatori: Paolo Languasco (giurista Genova), Ilario Farabegoli (ass. politiche sociali e Immigrazione Ravenna) , Bokhali Salem (lavoratore tessile), Komla-Ebri Kossi (medico) coordina lAvv. Grazia Villa. · Sabato 22/11: Alle ore 10 partendo dall'Istituto Pessina (Via Milano alta) manifestazione promossa dal Coordinamento Studenti Como. Aderiscono Attac Como e Sinistra Giovanile. Alle ore 15 Presidio Festante in Via Maestri Comacini promosso da tutte le forze aderenti.
Le serate si terranno presso lex Ospedale Psichiatrico di Como (ex OPP) Via Castelnuovo, 1
Aprile, Arci Como, Arci Macondo, Area Prog. Lavoro Società GGIL Como, Associazione 3 Febbraio di Erba, Attac Como, Cgil Funzione Pubblica , Clas Cgil, Como Social Forum, Coordinamento per la Difesa dei diritti dei Migranti di Lecco, Coordinamento Studenti Como, Donne In Nero, Giovani Comunisti/e, Lega Ambiente di Merone, Luoghi non Comuni, Rifondazione Comunista, Sinistra Giovanile, Telaio del Cielo, Varese Social Forum, Verdi, Tavolo Nazionale Migranti
_________________________________________________________________ Comunica in un altra dimensione con MSN Extra Storage! http://www.msn.it/msnservizi/es/?xAPID=534&DI=1044&SU=http://hotmail...