---------- Da: AB antonellabonzi@libero.it A: walter.federica@tiscalinet.it Cc: DANIELA rentola@msn.com; Gabriele Bernardi gabrielebrn@hotmail.com; lufa@cheapnet.it; Manlio Vicini cybermv@hotmail.com Oggetto: BOZZA INCONTRO 17 CM Data: mercoledì 20 febbraio 2002 2.01
resoconto assemblea 17 febbraio 2002 DISARMIAMO EXA 2002
L'assemblea di domenica 17 febbraio, in sovrapposizione all'incontro del forum nazionale a Firenze, ha visto una buona partecipazione di forum locali e delegazioni provenienti da varie realtà territoriali nazionali che ci fa ben sperare per il proseguimento della campagna "disarmiamo EXA 2002".
La prima parte della giornata è stata dedicata alla discussione sul documento proposto dal BsSF, nella seconda parte si sono articolate le proposte per un percorso che vada oltre la contestazione della fiera delle armi per la ripresa di una campagna politica nazionale contro la guerra.
Dall'assemblea sono emersi alcuni punti su cui tutti i presenti hanno concordato:
· la condivisione del documento introduttivo proposto dal BresciaSF ( www.bresciasocialforum.org)
· la volontà di avere le maggiori informazioni possibile sulla produzione e sul commercio dell'industria armiera. Il BsSF si è quindi detto disponibile a pubblicare sul proprio sito ogni informazione a sua disposizione.
· l'opportunità di valorizzare le campagne già esistenti (banche armate, difesa della legge 185/90...) condotte anche da gruppi e associazioni che operano al di fuori dei Forum Sociali
· l'esigenza e la volontà di coordinarsi in un unico forum tematico nazionale "commissione pace" per una campania politica contro la guerra globale permanente, per dare continuità prima e dopo il disarmo di EXA, da parte dei forum sociali, in vista del Forum Sociale Europeo che deve avere tra gli argomenti in discussione la neo-militarizzazione dell'Europa e il nuovo sistema di difesa continentale
· la condivisione del necessario bisogno di trasformare i giorni di contro-manifestazione in momenti di reale INFORMAZIONE ALTERNATIVA e non di interposizione con chissà quali entita.. (Giornale di Brescia 18/02/02 al quale è gia pervenuta una richiesta di rettifica)
Sono state poi prese anche alcune decisioni operative per le prossime settimane:
Per articolare l'iniziativa nei prossimi giorni verrà steso un appello (da discutere e approvare a Bologna durante il prossimo incontro dei forum sociali) contro il contributo italiano alla guerra permanente che riassumerà alcuni punti: legge 185/90, banche armate, obiezione fiscale, commercio di armi, uso delle armi per la guerra interna(repressione)...
Particolare attenzione si avrà per un Appello in costruzione in difesa dei principi della Legge 185/90, mostrando il nostro dissenso all'approvazione di quegli articoli che negherebbero la trasparenza delle transazioni e le sue forme di controllo
Richiesta di Sospensione della manifestazione espositiva EXA, rivolta alle Istituzioni Territoriali ricollocando un legittimo atteggiamento di responsabilità politica e morale.
Da concordare, è stata scelta una giornata di mobilitazione nazionale, articolata e gestita a livello locale, per lanciare la campania DISARMO
Per comunicare si utilizzerà la lista bastaguerra@yahoogroups.com
Bologna (2/3 marzo) un tavolo di discussione si occuperà esclusivamente delle proposte operative per la campagna disarmiamo EXA 2002 (13/16 aprile) e a questo argomento verrà dedicata una parte dell'assemblea plenaria
Nel corso della giornata sono state fatte poi molte proposte concrete per le giornate di aprile a Brescia: organizzare un Forum di discussione (possibile titolo: Le armi della guerra globale), coinvolgere il mondo della ricerca e dell'Università, articolare la protesta sia nei pressi della zona espositiva sia nel centro della città...... Si prevede l'apertura delle iniziative il Venerdi sera con manifestazioni di Strada/Spettacolo che proseguiranno nei giorni di Sabato e Domenica in alternanza a Forum tematici di discussione
Di tutto questo si parlerà a Bologna il 2/3 marzo prossimi.
BRESCIASOCIALFORUM