con preghiera di diffusione a coloro che ritenete interessati
 
SABATO 14 DICEMBRE
"BOICOTTAGGIO: COME FAR SENTIRE MEGLIO LA NOSTRA VOCE?"
RIUNIONE INFORMALE DI COORDINAMENTO
DELLE CAMPAGNE DI BOICOTTAGGIO IN ITALIA
 
 ORE 14
PRESSO LA FESTA DELL' ALTRAECONOMIA*
EX-MATTATOIO DI TESTACCIO
PIAZZA GIUSTINIANI
ROMA
 
* è possibile visualizzare l'intero programma della Festa cliccando su http://www.comune.roma.it/periferie.sviluppolocale.lavoro/depliant2.pdf (è necessario avere installato Adobe Acrobat Reader).

 
QUAL E' L'INTENZIONE
 
Al Forum Sociale Europeo di Firenze abbiamo avuto una prima e rapidissima occasione di conoscenza (reale e non virtuale)  tra individui e realtà che promuovono il consumo critico e le campagne di boicottaggio in Italia.
 
In quell'occasione ci siamo dati appuntamento a Roma, per conoscerci ancora meglio, per incontrare anche quelli che non siamo riusciti a contattare la volta scorsa, in sintesi per discutere, con maggiore calma, sullo stato e le prospettive delle campagne di boicottaggio in Italia.
 
L'intenzione è quella di raccontarci le diverse esperienze di boicottaggio e di individuare ciò che fino ad oggi ha funzionato (ed è quindi da ripetere e da moltiplicare mettendolo in comune) e le problematiche con cui ci scontriamo quotidianamente (ad es. carenza e/o difficoltà di accesso ad un'informazione aggiornata sulle multinazionali e sulle campagne, scarso coordinamento tra le varie macro e micro-campagne portate avanti in Italia).
 
Sarà anche un'occasione per socializzare e creare nuovi contatti che ci saranno utili a livello di informazioni e di sostegno nel lavoro quotidiano sul territorio.
 
La riunione è apertissima, sia a livello di partecipazione che di esiti.
Individueremo insieme i problemi e le possibili soluzioni.
E ne usciremo già più forti.

 
QUAL E' LA PROPOSTA DI ORDINE DEL GIORNO
 
ore 14 - INTRODUZIONE
- obiettivi della riunione
- stato e prospettive delle campagne di boicottaggio in Italia (Francuccio Gesualdi)
 
ore 14 e 30 -  PRESENTAZIONE E ESPERIENZE
- presentazione dei partecipanti e aspettative sulla riunione
- chi vuole racconta la propria esperienza di campagna di boicottaggio, evidenziando le problematiche incontrate e le cose che invece hanno funzionato meglio
 
ore 15 - PROPOSTE
- proposte per migliorare ed eventuale individuazione di priorità da portare avanti in ambito nazionale
 
ore 16 - SUDDIVISIONE IN GRUPPI DI LAVORO
- gruppi di lavoro per campagne o gruppi di campagne (tra i gruppi di lavoro l'assemblea nazionale di lancio della campagna GATS/WTO)
 
ore 17 e 30 - CONCLUSIONE
- conclusioni, saluti e scambio di recapiti

 
INIZIAMO A CONOSCERCI...
Ecco un primo elenco di realtà e persone che erano a Firenze o che si sono successivamente dichiarate interessate a partecipare. 
Abbiamo inoltre cercato di individuare altre realtà italiane attive sul fronte dei boicottaggi, compresi tutti i social forum territoriali italiani, che spesso hanno costituito gruppi di lavoro su consumo critico e boicottaggio.
Sicuramente avremo dimenticato qualcuno, quindi vi chiediamo di inoltrare il messaggio a chi ritenete possa essere interessato.
GRAZIE!
 
  1. Associazione Tatavasco (Pessano Con Bornago) --> Davide Barillari
  2. Coordinamento Lombardo Nord e Sud del Mondo (Milano) --> Ersilia Monti, Amalia Navoni
  3. Coordinamento Cambia lo Sponsor (Roma) --> Giulio Sardi
  4. Roma Nord-Est Social Forum  --> Barbara Mariotti, Luciano Tribuzi
  5. Casale Podere Rosa onlus (Roma) --> Francesca Cau
  6. Rete Italiana Boicottaggio Nestlé --> Roberta Fucilli
  7. Attac Roma --> Marco Titocci
  8. Rete Lilliput - nodo di Roma --> Luigi Bertolo, Giorgia Pandolfo, Riccardo Troisi, Marina Russo
  9. Firenze Social Forum  - GdL consumo critico --> Tommaso, Guido, Isa
  10. Rete Lilliput - nodo di Milano --> Claudio Portugalli
  11. Varese Social Forum --> Ileana Maccari
  12. Rete Romana Consumo Critico --> Gianfranco Florio
  13. Campagna per la Riforma della Banca Mondiale  --> Antonio Tricarico
  14. Centro nuovo Modello di Sviluppo --> Francuccio Gesualdi
  15. New Brain Frames (Roma) --> Stefano Minguzzi
  16. Campagna di Boicottaggio della Coca Cola --> Alessandro Pullara
  17. Associazione Giusti Consumi (Volterra) --> Serena Bacci
  18. Associazione Pane e Rose (Roma) --> Eugenio
  19. Campagna GATS/WTO (Roma) --> Andrea Baranes
  20. Lara Baldacchino, Giada Fontanelli, Letizia Bellotto, Antonietta Angelini