Con preghiera della massima diffusione tra gli amici,
sicuri della vostra
adesione morale e politica!
A seguito della
richiesta
di 6 milioni di dollari di indennizzo
all'Etiopia
(per una nazionalizzazione avvenuta nel 1975)
da parte
della vostra filiale tedesca
Nestlé Deutschland AG
abbiamo
deciso di promuovere,
fino a vostra rinuncia al risarcimento,
il
boicottaggio dei vostri prodotti *,
reputando immorale e grottesco
(ma anche emblematico)
che la maggiore multinazionale alimentare
(118
miliardi di euro di fatturato nel 2001)
chieda un indennizzo
(pari allo
0,007% del proprio fatturato annuo)
a un paese tra i più poveri al
mondo
(100 dollari di reddito medio procapite alI'anno)
e affamato
(l'Etiopia è in piena carestia **)
dott. Ernesto
Burgio
pediatra
commissione ambiente e salute
attac
italia
* elenco di alcuni dei prodotti da
boicottare:
After Eight-Alemagna-Antica Gelateria del
Corso-Baci-Buitoni-Cereali
Nestlé-FoodServices-Fruit
Joy-Fruttolo-Galak-
Gran
Dessert-KitKat-LC1-Lion-Mio-Motta-Motta Gelati-
Motta
Tartufone-Nescafé-Nesquik-Nestlé-Nestlé Orzoro
Nutrizione
Infantile-Perugina-Polo-Quality Street-Sasso
Smarties
**
EMERGENZA IN
ETIOPIA
a causa di vari fattori come:
-il debito estero del
paese
-il crollo del prezzo del caffe' sul mercato globale(piu' che
dimezzato in 2 anni) che rappresenta il 60 % dell'export etiope
-la
peggiore siccita' degli ultimi due secoli
-reddito pro-capite di 100 dollari
annui
-sperpero da parte della dirigenza etiope di un'enorme quantita'
di
denaro(oltre a migliaia di morti e invalidi) in una guerra fraticida
con l'Eritrea conclusasi da poco
il popolo etiope si trova di fronte a
una prospettiva terribile,cioe'
RIPETERSI della SITUAZIONE del
1984
(morirono di fame e stenti UN MILIONE di persone!!).
Attualmente sono
a rischio di vita circa 13 milioni persone
(vecchi, uomini, donne e bambini
come noi) e se non si interviene in fretta
ci sara' una catastrofe come
quella dell'84
--> Dati: da Associazione Apertamente di
Bologna
www.apertamente.org