Associazione Culturale Detour
Comitato Internazionalista Arco Iris
Fondazione Guido Piccini
per i diritti dell’uomo o.n.l.u.s.
con il patrocinio ed il contributo di: Comune di Brescia, III Circoscrizione con il patrocinio di Provincia di Brescia, con il patrocinio internazionale delle ambasciate in Italia di Venezuela, Messico, Argentina, Bolivia, Costa Rica, Ecuador, Cile,
Cuba, Brasile, Panama, Paraguay, Perù con il sostegno di Apclai - Festival del Cinema Latinoamericano di Trieste
organizzano
Mo.Ci.La.
Mostra del Cinema Latinoamericano a Brescia
22 novembre – 07 dicembre
Cinema Teatro Colonna – Cinema Teatro
S.Giulia
San Cristo-Missionari Saveriani
Camera del Lavoro
Mo.Ci.La. è rassegna cinematografica:
El golpe de
Estado
di Patrizio Guzmán 1973- 1979
Cile
La quimera de los
heroes
di Daniel Rosenfeld
2003
Argentina
Rocha que
voa
di Eryk Rocha
2000
Brasile
El
fotografo
di Sebastian Alarcon
2002
Cile
Borron y cuenta
nueva
di Enrique Lazo
2002
Venezuela
Piccole storie (Historias minimas) di Carlos
Soriin
2002
Argentina
Mo.Ci.La. è strisce di animazione:
Quinoscopio IV, V e
VI
di Quino
La gallina de los huevos de
luna di Mario
Rivas
Los apuros de un
gato
di Mario Rivas
Una leyenda
americana
di Mario Rivas
Mo.Ci.La. è concorso di cortometraggi :
SEZIONE CINE-DOC: DEDICATA AL DOCUMENTARIO D’AUTORE
El son te salió
redondo
di Senobio
Faget
Raymundo
di Ernesto Ardito e Virna
Molina
Yo no se que me han echo tus ojos di Sergio Wolf e
Lorena
Muñoz
Sodad
di Lorena
Fernández
Geografia do
som
di Fábio
Carvalho
Mano
armada
di José Luis
Sepúlveda
Neruda la muerte de un
poeta
di Manuel
Basoalto
Orientaciones son
orientaciones di
José Luis Rodríguez e Edgar Soberón
Soplando al
viento
di Edwin Villca
Gutiérrez
Pequeñas
voces
di Jairo Eduardo
Carrello
La palabra
desterrada
di Mary Ellen
Davis
Trelew
di Mariana Arruti
SEZIONE DOC - SOCIAL: riservata alle
videoproduzioni delle organizzazioni sociali latinoamericane
Marcha Federal
Punalka
Wallmapu
El narcotrafico, entre el espanto y la mentira
Terrorismo de Estado
Una historia desde el Cauca: la Asocumunal de La Vega
Las Organizaciones sociales de Arauca
Sembrando la esperanza
Somos mas viejos que los problemas
11 de Abril
Mo.Ci.La. è mostra fotografica:
In collaborazione con l’Associazione Fratelli dell’uomo
MociLa presenta:
EXODUS – in cammino di Sebastião Salgado
“Queste immagini raccontano la storia
di un umanità in cammino. E una storia che turba perché pochi esseri
umani si sradicano per scelta. Di solito, a costringerli a trasformarsi
in rifugiati, migranti, esuli, sono forze che sfuggono al loro controllo:
la miseria, la repressione o la guerra (...) Alcuni sanno dove vanno e
sono fiduciosi nell’attesa di una vita migliore. Altri si limitano a
fuggire e sono già contenti di essere vivi. Molti non giungono mai a
destinazione.”
Sebastião Salgado
Chiostro di San Cristo – Centro
Missionari Saveriani
Via Piamarta n°9
Brescia
Mo.Ci.La è GIORNATA SPECIALE SUL CILE:
SABATO 29 novembre 2003
documenti, immagini e ricordi
A 30 anni dall’ 11 settembre
1973
Mo.Ci.La. è conferenze:
“L’altro 11 settembre: a 30 anni dal
golpe anti Allende”
“La globalizzazione neoliberista ed il fenomeno dei desplazados in
Colombia”
“Il progetto brasiliano FOME ZERO”
Mo.Ci.La. è percorsi per le scuole:
Proiezioni mattutine riservate agli studenti, interventi didattici di
approfondimento, visite guidate alla mostra fotografica EXODUS
AVVERTENZA
- Legge 675/96: tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento di dati personali. Gli indirizzi e-mail provengono da
conoscenze personali di amici e conoscenti, da contatti avuti sulla rete
o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati su internet, da
dove sono stati prelevati. Questo messaggio ti è stato inviato perché, in
un modo diretto o indiretto, sei entrato in contatto con la nostra
attività di informazione.
se non vuoi più ricevere altre
comunicazioni manda una e-mail all'indirizzo
itacanews-unsubscribe@yahoogroups.com
o
all'indirizzo
contatti.itaca@libero.it
Se vuoi invece
darci una mano invia questa e-mail ad altri amici e
conoscenti
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
itacanews-unsubscribe@yahoogroups.com