Per noi pendolari
andare a Milano in queste settimane vuol dire trovarsi davanti a una città piena
di bandiere delle pace: fatta eccezione per le vie centralissime che attorniano
il Duomo, Milano è tutto uno sbandierare e non vi è strada che non abbia due,
tre o più bandiere ben esposte ai balconi.
Bandiere si
vedono pure lungo il tragitto ferroviario e anche nelle stazioni i ferrovieri
sfidando i divieti hanno esposto le bandiere della Pace.
§§§
In questo senso
Desenzano è proprio un'eccezione: a fronte della delibera dell'Amministrazione
comunale che invitava i cittadini a esporle, le bandiere non sono molte e
concentrate soprattutto in certe case, condomini o quartieri. Ma anche così è
bello.
§§§
Vivendo a Lonato da
qualche mese, non riuscivo a rassegnarmi all'idea che la piazza Stazione di
Desenzano, il mio vecchio quartiere, fosse completamente spoglia di bandiere.
Così ho regalato la bandiera alla fidata giornalaia della Stazione, che "su
istigazione del ferroviere XXX" ha pensato bene di esporre la bandiera
nientemeno che nell'atrio della Stazione, davanti all'edicola! Illusa! La
bandiera è stata in breve segnalata alla Polizia, che fra una retata e l'altra
di ambulanti extracomunitari, solerte ha trovato anche il tempo di recarsi
presso la Stazione, contestare il fatto prima ai ferrovieri poi alla giornalaia
e intimarne quindi la rimozione.
La piazza Stazione
continua a essere spoglia!
Luigi
Lacquaniti
Lonato