Ciao , non so se questa sera riesco a venire, perchè tra poco ho un impegno alla scuola di mio figlio. Ho letto con interesse il documento sul Metodo del Consenso. Desidero condividere subito con voi la mia soddisfazione nel leggerlo. Abbiamo tutti bisogno di lavorare in un clima di fiducia e rispetto e di confrontarci con gli altri in maniera consapevole e matura. Vorrei chiedervi di pensare a qualche iniziativa per gli adolescenti e i giovani. Sono convinta che una parte dell'impegno e dell' energia delle persone adulte vada dedicata alle giovani generazioni, per evidenti ragioni. Io cercherò di fare la mia parte proponendo alla scuola di creare occasioni di riflessione, confronto e azioni concrete per la pace. Anche sa a volte non posso essere presente alle riunioni, "io ci sono". Sarebbe bello avere (possibilmente in tempi stretti) un breve resoconto degli incontri del gruppo, perchè gli assenti siano "allineati". Magari si potrebbe fare a turno a scrivere la sintesi. Un abbraccio . Luisa