I Radicali di
sinistra promuovono una lettera aperta di
protesta
apprendiamo con stupore del fatto che un
prestigioso giornale, come la Gazzetta di Parma, abbia potuto dare spazio
al recente incontro presso la parrocchia di san Paolo apostolo di Parma,
durante il quale le persone omosessuali sono state rappresentate come
pietosi casi di degenerazione umana e individuale. Questi ambienti
religiosi che colpevolizzano l’omosessualità, ne propagandano una
concezione patologica, per negare il rispetto e la piena parità di diritti
a milioni di persone omosessuali del nostro Paese. Disordine, malattia,
infelicità, instabilità: queste le parole riportate sulla Gazzetta di
Parma, che ha veicolato pensieri integralisti, offensivi, al limite della
calunnia. Come Radicali di sinistra, siamo per la
libertà d'espressione di tutti, anche dei razzisti e degli estremisti, ma
quel che ci rincresce è vedere che, anche in una città che ritieniamo
colta e progredita come Parma, venga dato spazio a dei nazisti, senza
alcun contraddittorio. Come noto, l’Organizzazione mondiale della
sanità considera l'omosessualità come “una variante naturale
dell’affettività e della sessualità umana”. Questa è la posizione fatta
propria dalla comunità scientifica, ciò nonostante viene concesso uno
spazio smisurato a qualche prete di provincia per offendere e creare odio.
Per queste ragioni, i Radicali di sinistra hanno
promosso una lettera aperta di protesta al Direttore della "Gazzetta di
Parma", Dott. Giuliano Molossi, affinché questo episodio rimanga
circoscritto. I Radicali di sinistra fanno appello a tutti i
cittadini a sottoscrivere la lettera e ai mezzi di comunicazione di non
tacere su questo sgradevole episodio E' possibile sottoscrivere la
lettera anche online, al link http://www.radicalidisinistra.it/creative/action/parma.htm
meeting dei Radicali di
sinistra 24 e 25 aprile, tutti a Bolsena per far rinascere la
politica, la democrazia: una nuova idea d'Italia http://www.radicalidisinistra.it/2004/meeting/main.html
Radicali di sinistra .
libertari laici ecologisti |
| |