----- Messaggio Originale -----
Da: Emanuela Sias
Inviato: lunedì 25 novembre 2002 14.13
A: fori-sociali@yahoogroups.com
Oggetto: [fori-sociali] richiesta diffusione IL PONTE DEI DIRITTI per la lotta contro l'AIDS e il diritto alla salute
Dal 1 dicembre – Giornata Mondiale di lotta all’AIDS….
… al 10 dicembre – Giornata Mondiale dei Diritti Umani
“IL PONTE DEI DIRITTI”: Paolo Rossi, Mauro Pagani, i Modena City Ramblers e
tanti altri in una maratona di eventi
a sostegno degli interventi di Lila CEDIUS
“Contro stigma e discriminazione”: questo è lo slogan lanciato dall’
NAIDS – agenzia dell’ONU che si occupa di AIDS – per la Giornata Mondiale di
Lotta all’AIDS: 1° dicembre 2002. E’ infatti ancor viva la necessità di
combattere l’esclusione sociale e la discriminazione delle persone in HIV in
tutto il mondo.
Lila CEDIUS – CEntro per i Diritti Umani e la Salute pubblica, la sede della
Lila attiva con progetti di ricerca e intervento in Italia e all’estero,
accoglie l’invito dell’UNAIDS e amplia il proprio impegno fino alla Giornata
Mondiale dei Diritti Umani, il 10 dicembre, con “IL PONTE DEI DIRITTI”: una
serie di iniziative per promuovere la cultura della solidarietà e dare
sostegno agli interventi dell’associazione.
ANIMA NERA - domenica 1 dicembre – Milano
spettacolo teatrale “Ho camminato dietro il cielo”, ispirato a Derek
Jarman - spazio XPO via Benaco, 24
MAURO PAGANI E LA WHA WHA BAND giovedì 5 dicembre – Mezzago (Milano)
Bloom, via Curiel, 39
MODENA CITY RAMBLERS, CASA DEL VENTO, CRISTINA DONÀ,
GINKO BILOBA, SCARLET DIVA - venerdì 6 dicembre – Bologna
ore 20.30 - presso Palanord, via Stalingrado
PAOLO ROSSI
sabato 7 dicembre – Milano – Paolo Rossi e la compagnia Teatro di
Rianimazione
in “Questa sera si recita Molière” – ore 20.45 – Teatro Smeraldo
Il PONTE DEI DIRITTI andrà a sostenere in particolar modo, tra i progetti
dell’associazione, il progetto SUDAFRICA, intervento di riduzione della
trasmissione dell’HIV durante la gravidanza nella Northern Province del
Sudafrica, dove la percentuale di donne sieropositive è estremamente elevata
e dove Lila CEDIUS sta lavorando a stretto contatto con l’associazione
locale WHP.
Lila CEDIUS ha lavorato quest’anno anche nei BALCANI con programmi di
prevenzione all’AIDS e in NIGERIA contro la tratta delle donne. In Italia
sta lavorando sul tema del diritto alla salute dei migranti con diversi
interventi: progetti ALFA (dipendenze) e ARIANNA (accesso ai servizi
sanitari), con il progetto MIGRANTI (prevenzione AIDS) e DONNE IMMIGRATE.
Lila CEDIUS sta anche svolgendo numerose attività di progettazione,
prevenzione e ricerca che hanno come focus centrale quello del diritto alla
salute delle fasce di popolazione più svantaggiate: progetti “BACK TO WORK”
(AIDS e lavoro), “CHAT LINE” (forum on-line su HIV e AIDS), “CHANGE” (AIDS,
salute e diritti nell’Unione Europea).
Per informazioni:
Lila CEDIUS
Tel. 02 510023 - Fax 02 515102
“IL PONTE DEI DIRITTI”
Calendario delle iniziative a favore di Lila CEDIUS
I proventi degli spettacoli finanzieranno i progetti di intervento e di
ricerca
in Italia ed all’estero di Lila CEDIUS – CEntro per i Diritti Umani e la
Salute pubblica
Domenica - 1 dicembre 2002
“Ho camminato dietro il cielo”
Uno spettacolo teatrale dedicato a Derek Jarman (regista cinematografico e
poeta omosessuale). Con la regia di Aldo Cassano del Gruppo Animanera, la
pièce affronta il tema della sofferenza che accompagna un malato di AIDS.
Allo spettacolo è abbinata la proiezione di "Blu", l'ultimo film di Jarman.
La pièce del Gruppo Animanera ha voluto cogliere la sfida che Jarman ha
lanciato con una sua frase nel film “Blue”: "Il nostro nome verrà
dimenticato col tempo/ Nessuno ricorderà il nostro lavoro".
Il progetto teatrale vuole dimostrare che l'opera, la vita, il rigore etico,
la trasgressione estrema, la necessità di ribadire costantemente con forza
l'orgoglio omosessuale, la straordinaria purezza dei messaggi di Jarman, non
vanno perduti, possono essere riscoperti dalle generazioni future, quelle
che lo stesso Jarman si augura possano "vivere in un futuro migliore, amare
senza soffrire e ricordare che anche noi amammo".
Con Aldo Cassano, Natascia Curci, Arianna Marano, Michele Masiero, Antonio
Spitaleri. Costumi: Lucia La polla. Luci: Beppe Sordi. Per la Regia di Aldo
Cassano
Spazio Xpò
Via Benaco 24 Milano
Ore 21.30
Costo 7 euro
Giovedì - 5 Dicembre 2002
“Mauro Pagani e la Wha Wha Band”
Una serata di musica che vede sul giovane palco del Bloom di Mezzago Mauro
Pagani, uno dei nomi più importanti della musica rock e blues dagli anni ’70
ad oggi insieme alla WHA WHA BAND per un’indimenticabile live show a favore
di Lila CEDIUS.
Musicista della PFM – Premiata Forneria Marconi - nel 1970, poi produttore
ed arrangiatore per Fabrizio De Andrè ed ancora di Mauro Pagani si possono
ricordare le innumerevoli collaborazioni con Teresa de Sio, Ornella Vanoni,
Gianna Nannini e Roberto Vecchioni.
Grazie al rapporto di amicizia che lo lega a Gabriele Salvatores, Pagani ci
ha regalato le indimenticabili musiche delle colonne sonore di film quali
“Puerto Escondido” e “Nirvana”.
Oggi, pur continuando a cavalcare il palcoscenico, si dedica alla carriera
di produttore musicale di cantanti del calibro di Nada, Almamegretta,
Bluvertigo, Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri e Cristina Donà.
Bloom
Via Curiel, 39 – Mezzago (Mi)
A partire dalle ore 22.00
Costo 7 euro
Infoline: 039 – 62.38.53
Venerdì – 6 Dicembre 2002
MODENA CITY RAMBLERS, CASA DEL VENTO,
CRISTINA DONA’, GINKO BILOBA E SCARLET DIVA IN UN CONCERTO
REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON MESCAL e ESTRAGON
Musica dal vivo nella splendida città di Bologna. Gruppi che cantano sullo
stesso palco. Al Palanord di Bologna si esibiranno artisti che nel loro
percorso musicale hanno sempre rivolto grande attenzione alle iniziative
sociali.
I suoni ricchi d'energia dei Modena City Ramblers e della Casa del Vento,
si alterneranno ad un set acustico di Cristina Donà,
una delle voci più affascinanti del panorama italiano.
A valorizzare ulteriormente la giornata: Ginko Biloba e Scarlet Diva.
Palanord Bologna - Via Stalingrado – Parco Nord – Bologna
Apertura porte dalle ore 20.00 - Inizio Concerto: ore 20.30
Ingresso: 10 euro
Prenotazioni e prevendite: www.estragon.it
Media Partner: Radio Città del Capo e Radio Fujiko
Sabato – 7 dicembre 2002 – GRANDE EVENTO FINALE!
PAOLO ROSSI
e la sua compagnia del Teatro di Rianimazione in
QUESTA SERA SI RECITA MOLIÈRE -Dramma da ridere in 2 atti-
UNICA DATA presentata da AGIDI
Teatro Smeraldo – Milano – piazza XXV Aprile ore 20.45
In questo spettacolo la medicina diventa metafora del potere, medicina che
infatti in Molière viene gestita da gretti, incompetenti, ipocriti, falsi
medici che parlando un linguaggio incomprensibile riescono ad avere “carta
bianca” sul popolo male informato. E proprio Molière, per la sua verve
comica, per la sua forza dissacratoria, per la sua capacità di trasformare
il palcoscenico nello specchio dei vizi e delle virtù della comunità, si
conferma ora più che mai attuale.
Biglietti a 14,50, 19,50 e 22,50 euro già in prevendita
Casse: Teatro Smeraldo (piazza XXV Aprile) tel. 02 29006767
Teatro Ventaglio Nazionale (piazza Piemonte) tel. 02 48007700
Teatro Ciak Le Marmotte (via Sangallo, 33) tel. 02 76110093
Box Tickets: Messaggerie Musicali, Stazione Centrale, Cadorna FNME, Box
Ticket Cairoli, Bovisa
Tel. 02 39322737 per prenotazioni a distanza e pagamento con carta di
credito
Vendita On line su www.boxtickets.it
Per informazioni:
Lila CEDIUS
Tel. 02 510023
Fax 02 515102
[Sono state eliminare la parti non di testo del messaggio]
Moderiamoci: no reply alla lista, messaggi personali alle persone, no flames. Gli attachment sono stati disabilitati.
Tutti possono iscriversi e intervenire nella mailing list.
Puo' essere utile che chi scrive segnali a quale forum locale sta partecipando.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
fori-sociali-unsubscribe@yahoogroups.com
L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html