Ciao a tutti. Mauro Pagani (musicista) sottsoscrive il nostro appello.
Due parole sull'azione odierna del CSM47.
In linea generale il kitsch e il grand guignol non mi appassionano. Forse sarà perchè me ne sento circondato o forse sarà perchè non mi appagano. Ma i gusti, lo so, non sono argomento di discussione: ognuno sceglie quelli che più soddisfano la propria sete.
Tra finzione , realtà e rappresentazione - soprattutto in tema di comunicazione di messaggi ed effetto sui mass media - lo scarto a volte può essere minimo nell'impostazione dell'azione, massimo nel risultato della stessa. Una volta un gruppo di cittadini australiani per protestare contro il governo di quel paese, reo di non avere varato una legge per proibire lo scarico delle fogne in mare, fabbricò una gigantesca cacca di cartapesta che trasportò davanti alla sede del parlamento. Fu un grande successo. Chissà come sarebbe andata (prima, durante e dopo) se avesse usato una pari quantità di materiale organico...
Ultima, e più importante considerazione. Ho chiesto più volte ai diversi soggetti che stanno lavorando nel Bresfor di cercare di condividere, o comunque comunicare, iniziative e azioni in funzione della costruzione delle mobilitazioni in opposizione a EXA. Ci sono state molte risposte ma anche dei silenzi. Non ne vedo il motivo. L'autonomia di ogni soggetto non è mai stata messa in discussione. Anzi, ho più volte sostenuto che le diversità per essere autentica ricchezza debbono risaltare nel cammino comune. Oggi stiamo giocando una partita con un avversario agguerrito, subdolo e forte, fortissimo. Conoscere in anticipo le mosse o le intenzioni che ognuno di noi, ogni compagno di lotta, intende mettere in atto rispetto all'avversario può solo tornare utile a tutti. Anche se dovesse costare qualche discussione in più o magari anche qualche incazzatura e qualche dissenso. Ho gia detto troppo. Un saluto fraterno a tutti voi.
Mimmo Cortese Via Lipella 37 25128 - Brescia tel. 030 38 21 89 e-mail: domecort@tin.it