MERCOLEDI' 12 MARZO,DALLE 22 ALLE 24, Nell'ambito di un progetto
sostenuto dalla casa di produzioni Milonga di Milano e dalla facoltà di
sociologia dell'università statale della Bicocca di Milano, volto alla
realizzazione di un documentario sul tema della prostituzione in Italia, il
regista, Armando Perez, in collaborazione con RadioGAP, propone "Quanto vuoi? -
dialogo proibito tra cliente e prostituta". Una retrospettiva su un complesso
rapporto nelle sue diverse fasi (contrattazione, confidenze, diffidenze), volto
al coinvolgimento di questi due soggetti in un ambito pubblico ed informativo
nel quale poter esporre la propria esperienza sotto minaccia di imminenti
modifiche legislative in materia.
Due ore in cui verranno proposti
all'ascoltatore spezzoni di interviste già realizzate in cui prostitute
espongono il loro punto di vista riguardo ai clienti italiani.In studio saranno
presenti Pia Covre, del Comitato delle Prostitute di Pordenone, Valeri
Taccarelli, rappresentante del MIT (Movimento Identità Transessuali), e un
rappresentante anonimo dell'associazione di clienti "La ragazza di Benin City".
Per l'occasione è stato creato un indirizzo di posta elettronica (
quantovuoi_dibattito@virgilio.it)
per permettere a chiunque in maniera eventualmente anonima, in particolare ai
clienti e alle prostitute, di partecipare alla trasmissione. Ugualmente, si
potrà intervenire in diretta chiamando il numero di telefono 03045670 attraverso
il quale le ascoltatrici e gli ascoltatori potranno mettersi in contatto ed
intervenire raccontando la propria esperienza ed il loro punto di vista.
FREQUENZE RADIOGAP
STREAMING LIVE:
www.radiogap.info FIRENZE Nova
Radio 101,5 FM
BOLOGNA: Radio K Centrale 105,850 FM
Radio Citta' 103 103,1 FM
ROMA: Radio Onda Rossa 87,9 FM
MILANO: Radio
Onda d'Urto: fm 98.000 mhz
BRESCIA e bassa bresciana: Radio Onda
d'Urto: fm 106.500 mhz
Gavardo e Salo' (BS): Radio Onda
d'Urto: fm 101.400 mhz
Val SABBIA (BS): Radio Onda
d'Urto: fm 101.400 mhz
Val TROMPIA (BS): Radio Onda
d'Urto: fm 104.300 mhz
Val CAMONICA: Radio Onda
d'Urto: fm 100.100 mhz
LAGO D'ISEO: Radio Onda
d'Urto: fm 100.100 mhz
Val Cavallina (BG): Radio Onda
d'Urto: fm 100.100 mhz
parte della Provincia di Bergamo: Radio
Onda d'Urto: fm 106.500 mhz
Castiglione delle stiviere (MN):
Radio Onda d'Urto: fm 106.500 mhz
parte della provincia di
PIACENZA: Radio Onda d'Urto: fm 106.500 mhz
CREMONA e provincia:
Radio Onda d'Urto: fm 106.500 mhz