Con questi mercatini vogliamo, attraverso il contatto diretto, favorire la relazione e la conoscenza tra i cittadini consumatori e i produttori e/o gli altri operatori del settore biologico, superando così la barriera dell’anonimato tipica della grande distribuzione.
Contribuendo
così alla maggiore diffusione di prodotti di qualità di provenienza locale
e artigianale che possano migliorare la qualità della vita del consumatore
fornendogli un po’ di strumenti quotidiani per praticare il “consumo
(critico e) consapevole” di prodotti più sani e dalla produzione
meno dannosa per l’ambiente.
Ma non è tutto. Difatti nei nostri mercatini ospitiamo anche associazioni che svolgono la loro attività nell’ambito ambientalista, animalista, di volontariato e solidarietà con il sud del mondo (tutte attività in sintonia con i nostri intenti ed il nostro statuto, naturalmente) e che possono proporre le proprie iniziative a frequentatori più o meno abituali, passanti e curiosi.
Questo
perché vorremmo riuscire a ricreare all’interno della cornice dei nostri
mercatini il quadro variopinto dalle mille sfumature di impegno per la difesa
dei diritti di esseri umani, animali e natura, per la pace, per la tolleranza e
per la giustizia che ha caratterizzato in questi ultimi anni il vastissimo
movimento per un altro mondo possibile.
Considerando poi che i mercatini da qui a settembre si realizzeranno in alcuni comuni del lago di Garda abbiamo pensato di proporli a social forum, gruppi e associazioni che si occupano di Wto, Gats e privatizzazioni dei beni comuni (acqua, brevetti, ogm, agricoltura in primis, ma non solo naturalmente) come tappe del percorso di avvicinamento al vertice e contro vertice di Riva del Garda.
Per
questi gruppi ci sono a disposizione spazi per banchetti informativi, mostre, ma
anche spazio-conferenze e/o interventi di altre
forme.
Sarebbe un’ottima occasione per entrare in contatto e sensibilizzare molte persone fra cui anche turisti residenti in altre città.
In secondo piano ci rendiamo disponibili per divulgare il materiale preparato dai gruppi anche se questo avrebbe una capacità di sensibilizzazione inferiore.
Per comunicare con noi: iobio@libero.it oppure gbbelotti@yahoo.it
Oppure 338 7873944
DESENZANO
24
e 25 MAGGIO
PIAZZA SUL LUNGOLAGO
SALO'
1
GIUGNO
LUNGOLAGO
ZANARDELLI
DESENZANO
7
GIUGNO
PIAZZA
GARIBALDI
MADERNO
14 e 15
GIUGNO
PIAZZA
S.MARCO
MADERNO
5
e 6 LUGLIO
PIAZZA
S.MARCO
MONIGA
19 e 20
LUGLIO
PIAZZA
S.MARTINO
MADERNO
26 e 27
LUGLIO
PIAZZA
S.MARCO
POLPENAZZE
9
e 10 AGOSTO
PIAZZA
BIOLCHI
DESENZANO
20 e 21 SETTEMBRE
PIAZZA
MALVEZZI
SALO'
28 SETTEMBRE
LUNGOLAGO
ZANARDELLI
BRESCIA
4
e 5 OTTOBRE
PORTICI P.ZA VITTORIA
BRESCIA
1
e 2 NOVEMBRE
PORTICI P.ZA VITTORIA