querid*s tod*s,
vi (ri)giro questa proposta di formazione a
vicenza... in offerta speciale per questi ultimi gg. di iscrizione!
ciao
elena
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, March 11, 2003 7:43 PM
Subject: [glt NV] Fw: (pbi-it) forte riduzione quota per training
(con preghiera di diffusione)
ATTENZIONE!!!!!
Care
amiche e cari amici,
per permettere una più ampia adesione, in via
straordinaria la quota di partecipazione al training "Nonviolenza e
formazione alla nonviolenza"
è stata
ridotta a 200 euro.
Vi ricordo
che il 15 marzo rimane il termine ultimo per iscriversi e che il training
si svolgerà nei week end del 12-13 aprile - 26-27 aprile - 10-11 maggio, a
Vicenza presso la "Casa dell'Immacolata", via Mora
57.
CONTENUTI DEL TRAINING
Il percorso formativo
è particolarmente rivolto a chi desideri conoscere il training nonviolento
come metodo di formazione. All’interno del percorso verrà utilizzato, per
approfondire alcune tematiche, anche il metodo del Teatro
dell’Oppresso.
Le tematiche affrontate nei tre fine settimana
saranno:
1. Conoscenza e creazione del gruppo; dinamiche di gruppo
e loro gestione; la facilitazione: facilitare e co-facilitare
2.
Conflitto e nonviolenza; comunicazione, creatività e nonviolenza
3.
Approcci alla nonviolenza (etico, strategico e strumentale); tecniche per la
presa di decisioni: il consenso.
In ogni incontro verranno approfonditi
non solo i temi sopra elencati, ma anche la metodologia utilizzata nel percorso
formativo, con l’intento di rendere consapevoli i corsisti non solo degli
aspetti di contenuto, ma anche delle strategie metodologiche
utilizzate.
Più nello specifico, in ogni week end verrà dedicato
del tempo al "metodo training", nel senso che si lavorerà su come è stato
costruito il corso per approfondire il metodo formativo e prendere dimestichezza
su come si costruisce un training e su aspetti critici del metodo (es. la
conoscenza, la fiducia, l'identità, la creazione del gruppo, l'autostima,
l'ascolto e l'ascolto attivo, le dinamiche di gruppo, i ruoli all'interno dei
gruppi, l'uso del tempo, la gestione del potere, la verifica degli esercizi, il
senso del gioco...)
I contenuti:
- la teoria nonviolenta del
conflitto secondo l'approccio di Pat Patfoort, con esercizi pratici di
approfondimento
- il metodo del teatro dell'oppresso con particolare accento
sul teatro immagine e sul teatro invisibile
- approcci alla nonviolenza sul
macroconflitto e sul microconflitto
ISCRIZIONE
La quota di partecipazione per
l’intero percorso è di 200 euro.
Si ricorda che i proventi del corso
saranno destinati al finanziamento dei Progetti PBI, in quanto il training rientra nelle attività di raccolta fondi con cui
PBI sostiene le proprie attività:
saranno dunque
profondamente apprezzate eventuali donazioni.
La quota comprende le
attività formative e il materiale, vitto e alloggio sono invece a carico dei
partecipanti (per chi ne avesse necessità, possono essere concordate
forme
di alloggio in ostello o presso famiglie).
Se interessate/i, compilare la
scheda di iscrizione allegata
e restituirla alla segreteria di PBI
Italia via e-mail all’indirizzo pbi.to@inrete.it,
oppure spedire
all’indirizzo PBI Italia, Strada della Luigina 41, 10023 Chieri
(TO).
L’iscrizione sarà effettiva solo dopo il versamento della
caparra di 50 euro sul c/c postale 13104369 intestato a: Associazione PBI
Italia c/o Casa dei Diritti Sociali - Via Natale del Grande, 24 - 36100 VICENZA
specificando nella causale “iscrizione training Vicenza” (inviare copia della
relativa ricevuta a: PBI Italia, Strada della Luigina 41, 10023 Chieri
TO).
Per ulteriori informazioni non esitate a
contattarci.
Cordiali saluti,
Rossella Concu
PBI Italia -
Segreteria
Strada della Luigina, 41
10023 Chieri
(TO)
tel.39-349-31.86.494
e-mail:
pbi.to@inrete.it