Carissimi,
scusate se abuso di questa mailing list per una richiesta.
 
Sto cercando di compilare la lista delle Associazioni/movimenti nazionali, regionali e locali che aderiscono alla Campagna di pressione alle banche armate (promossa dalle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia) per poterle indicare in una pagina specifica di "Adesioni nazionali" e "Gruppi locali" sul sito:
www.banchearmate.it
 
Chiedo a tutte le associazioni presenti su questa lista che hanno gia' aderito (ma non hanno "formalizzato") o intendono aderire alla "Campagna di pressione alle banche armate" di inviare una mail dal titolo Adesione alla Campagna a:
info@banchearmate.it
col:
- nome e indirizzo o della propria Associazione (movimento...)
- nome e contatto del referente
- indicazione del proprio sito internet (se non ci fosse, di Email)
 
Per informazioni circa la "Campagna di pressione alle banche armate" potete consultare il sito:
www.banchearmate.it
 
Vi chiederei di girare questa richiesta sulle varie mailing list a cui siete iscritti e che potrebbero essere interessate ad aderire.
 
Non e' richiesta alcuna quota di iscrizione alla Campagna, ma e' auspicata la partecipazioni attiva alla diffusione, informazione, promozione di incontri/dibattiti sui temi della Campagna i cui obiettivi sono qui sotto riportati.
 
Nel dicembre 1999 le riviste Missione Oggi, Nigrizia e Mosaico di Pace hanno lanciato la "Campagna di pressione alle banche armate" per favorire un controllo attivo dei cittadini sulle operazioni di finanziamento/appoggio delle banche al commercio delle armi e un ripensamento dei criteri di gestione dei risparmi. Le tre riviste si sono impegnate a pubblicare le risposte che gli aderenti alla campagna ricevono dalle banche e a monitorare l'attuazione e le modifiche della normativa italiana che regola l’esportazione di armi (Legge 185/'90).
La "Campagna di pressione alle banche armate" intende perciò far sentire alle banche la voce di cittadini, associazioni e istituzioni che chiedono "responsabilità etica e sociale" alle proprie banche. È un criterio al quale gli istituti bancari italiani tendono a sfuggire, giustificando la loro attività nel commercio di armi come "puramente passiva" o rivendicando in compenso il proprio impegno a favore della solidarietà. La Campagna invita i cittadini a prendere coscienza che i soldi, anche se depositati in banca, sono loro e quindi possono chiedere alle banche di uscire dal mercato delle armi. Invita anche le organizzazioni, i gruppi e tutte le associate a non chiedere finanziamenti alle "banche armate".
   "Non con i miei risparmi!", "Mai con i loro soldi!" è il motto che la campagna propone. Ed invita a farlo conoscere alle banche inviando una semplice lettera nella quale chiedere alla propria banca di "confermare o smentire" i dati che la vedono attiva nel commercio di armi.

Ciao e grazie
Giorgio
 
-------------------------------------
Giorgio Beretta
Missione Oggi
via Piamarta, 9 -25121 BRESCIA
Tel: 030-3772780  Fax: 030-3772781
Cellulare: 338-304.17.42
Email:
info@banchearmate.it