Carissimi,
finalmente vi segnaliamo il percorso
di in-formazione alla Pace e alla Nonviolenza "Se vuoi la Pace prepara
la Pace ... e scegli la Nonviolenza" che abbiamo organizzato a Como,
insieme a varie persone, gruppi e associazioni.
Questa iniziativa, che e'
stata finanziata tramite la distribuzione delle bandiere della Pace, viene
offerta come occasione di approfondimento e di formazione in particolare a
coloro che, sempre piu' numerosi, rendono visibile e forte la loro opzione per
la Pace.
Vi chiediamo di aiutarci a diffonderlo e a farlo conoscere con i
mezzi che avete a disposizione.
Un saluto di Pace
Marco Servettini
per il
Nodo di Como della Rete di Lilliput
Se vuoi la Pace prepara la
Pace... e
scegli la Nonviolenza
Percorso in-formativo sulla pace e sulla
nonviolenza
Un motto latino recita "se vuoi la
pace prepara la guerra"; un altro detto dice "la miglior difesa è l'attacco"; e
Macchiavelli insegnava: "i fini giustificano i mezzi". Oggi sembra sempre di più
che queste radici della nostra cultura producano i loro frutti avvelenati, fatti
di violenza e della sua giustificazione. Ma crediamo piuttosto che proprio a
partire dalle nostre radici si possa ricostruire una nuova narrazione della
storia, che ci permetta di dire: "se vuoi la pace prepara la pace", "la miglior
difesa è il dialogo", "i fini sono nei mezzi".
E siamo convinti che la Pace
non ha proprietari, ne parti, ne schieramenti: volere la Pace significa cercare
la verità - oltre le apparenze e le appartenenze; significa dire no alla guerra
e a tutte le violenze - oltre gli interessi particolari; e in particolar modo
significa impegnarsi con energia per costruire un mondo senza guerre, senza
violenze, senza miseria - sperando oltre le nostre miopie.
Questo percorso
vuole essere un piccolo contributo per leggere nel presente e nella storia la
speranza per un futuro di pace; una opportunità per esplorare sentieri
praticabili verso un mondo migliore.
Gli incontri di
in-formazione:
mercoledi 26 marzo
Un presente in
bilico? Tra nuovi movimenti per la pace e vecchie pressioni per la
guerra
con Mauro Magatti, sociologo dell'Università Cattolica di
Milano
mercoledi 9 aprile
Un passato di
guerra? I casi di trasformazione nonviolenta nella
storia
con Tommaso Vitale, sociologo, studioso del caso
Sudafrica
martedi 22 aprile
Un futuro di
pace? Le strade per preparare la pace
con Alberto Vitali,
Pax Christi Italia
venerdi 9 maggio
Riparliamo di
disarmo! Dalle armi leggere al nucleare
con Tonio
Dall'Olio, coordinatore di Pax Christi Italia
mercoledi 14 maggio
Costruiamo
un'economia di giustizia! Dagli stili di vita al WTO
con
Alberto Castagnola, economista della Rete Lilliput
mercoledi 5 giugno
Rilanciamo le
istituzioni di pace! Dagli Enti Locali all'ONU
con Antonio
Papisca, docente di Diritto Internazionale dell'Università di
Padova
Gli incontri si terranno alle ore 21 presso la
Circoscrizione 6, in via Grandi 21 a Como
I laboratori di
form-azione alla nonviolenza:
sabato 12 aprile
Io scelgo la
Nonviolenza : introduzione alla nonviolenza
con Luciano
Capitini, Movimento Nonviolento, Rete di Lilliput
sabato 10 maggio
La nonviolenza non si
predica, si pratica (Ghandi) : pratiche nonviolente
con
Pasquale Pugliese, Movimento Nonviolento, Rete di Lilliput
sabato 7 giugno
L'obbedienza non è più
una virtù (don Milani) : obiezione di coscienza e disobbedienza
civile
con Mao Valpiana, direttore della rivista Azione
Nonviolenta
I laboratori si terranno dalle ore 14.30 alle ore
17.30 presso l'ENAIP, in via Dante 11 a Como
L'ingresso agli incontri è libero. L'iniziativa -
finanziata tramite la distribuzione delle bandiere della pace - è stata
realizzata grazie alla sinergie di varie persone, gruppi e associazioni. Gli
incontri sono inseriti nel calendario dell'iniziativa Apriamo Luoghi di
Pace.