Ieri ho presentato la rendicontazione del Convegno di Exa per riuscire ad ottenere il contributo da Comune. E' passato un po' di tempo dato che ho dovuto aspettare la lettera del Comune ( con delibera di Giunta annessa ) e quindi raccogliere e produrre tutta la documentazione affinché il contributo possa essere elargito. Il tutto si è concluso ieri e, penso, tra qualche settimana verranno versati i 2000euri.
Ne ho parlato ieri sera al gruppo Pace ed era mia intenzione cercare di capire i debiti e incominciare a pagare il tutto, magari anticipandoli. Per completare il quadro delle spese mi manca solo la Camera del Lavoro e poi c'è quasi tutto. Comunque potremmo iniziare a pagare almeno le spese più urgenti. Mi metterò in contatto con Manlio per chiudere il più possibile.Alla fine farò, come ADL a Zav, un prospetto di quanto ricevuto e di quanto speso in merito a EXa. Dovremmo starci dentro!
Saluti
Agostino
----- Original Message -----
From: manlio vicini
To: bsf@bresciasocialforum.org
Sent: Wednesday, May 08, 2002 2:26 PM
Subject: [Bsf] situazione patrimoniale bsf

Ciao a tutti e a tutte.
In vista della plenaria di domani sera, vi ragguaglio sulla situazione delle nostre finanze, o meglio dei nostri debiti...
Dopo la campagna su exa, abbiamo in cassa 337,52 euro, oltre a quanto avanzato al banchetto - buffet approntato per il forum di domenica 14 aprile, e agli eventuali residui sul finanziamento concesso dal Comune proprio per il convegno. Non so a quanto ammontino queste disponibilità di cassa ulteriori, né se il finanziamento dal Comune sia effettivamente stato erogato.
So invece bene, purtroppo, a quanto ammontino i debiti che dobbiamo onorare al più presto:
420,00 euro per i manifesti della campagna "Disarmiamo Exa"
150,00 euro per l'allacciamento dell'energia elettrica in piazza Rovetta, da pagare all'A.S.M. , che ha già inviato lettera di sollecito.
280,00 euro per spese varie (100,00 euro per affitto impianto e mixerista, 180,00 euro per acquisto striscioni, tempere, benzina per generatore impianto elettrico, carta volantini).
In definitiva, dobbiamo pagare 850,00 euro e, ora come ora, non ce li abbiamo.
Domani sera, in plenaria, dovremo dedicare qualche minuto al punto della situazione economica, anche in vista delle future attività che si dovranno finanziare. Credo poi che sia il caso di individuare, all'interno del gruppo di continuità e coordinamento (ma si chiama così?), le persone che si occuperanno specificamente di tenere la cassa e pensare a iniziative di autofinanziamento.
Io proporrei di prevedere che i diversi gruppi tematici provvedano a organizzarsi per finanziare le loro attività di "ordinaria amministrazione", e che i coordinatori elaborino proposte per il finanziamento e la gestione patrimoniale delle campagne che impegnano tutto il S.F.
Riciao, e a domani.
Manlio 
 


Prendi il massimo dal Web. Scarica GRATIS MSN Explorer dal sito: http://explorer.msn.it/intl.asp#it