Buona sera a tutti\e, a proposito di articoli, vi invito ad adare sul sito de" il giornale della Valtrompia e leggere in prima pagina l'editoriale di Piero Gasparini. www.giornalevaltrompia.com la disinformazione e la mistificazione contro la campagna disarmiamo exa è iniziata e temo che quest'anno sarà una disinformazione dura.
propongo al "tavolo sul regolamento exa" di rispondere.
Per quanto mi riguarda proporrò al gruppo allargato su exa ( lunedì 10 alle ore 21 alla camera del lavoro di BS) una lettera di risposta.
Ciao Walter
---------- Da: Anna srs@fullnet.it A: Sin. Giovanile - A. Filippini alicef82@libero.it; Silvia Rota silviar55@hotmail.com; Rifondazione - Mirko Lombardi mirko.lombardi@consiglio.regione.lombardia.it; Presidente SVI presidenza@svibrescia.it; padre Giorgio Beretta berettagiorgio@tin.it; Nodo lilliputbrescia@hotmail.com; mtabo@libero.it; MIR - Movimento nonviolento mir.brescia@libero.it; Mimmo Cortese domecort@tin.it; Maura Bertocchi maura.bertocchi@libero.it; FIOM - Brescia segretario.generale@fiom-brescia.org; enrico.fornoni@tin.it; Consulta Pace - Piergentili Piergentili.s.family@numerica.it; Consulta Pace - Massimo Chiappa maxchiappa@numerica.it; Comitato Pace e Solidarietà - Villa Carcina carebevc@virgilio.it; CGIL luisa.prati@lomb.cgil.it; BSF - Walter Saresini walter.federica@tiscalinet.it; AGESCI - Marco Piccoli marcopiccoli@tin.it; ACLI - Bianca Albertinelli fcapuzzi@libero.it; a.nolli@libero.it; a.nolli@agora35.it Oggetto: I: VOCE DEL POPOLO e AVVENIRE Data: lunedì 3 febbraio 2003 20.42
Vi giro il messaggio di don Ruggero Ciao Anna
----- Original Message ----- From: Ruggero Zani To: Scalori Anna Sent: Friday, January 31, 2003 2:54 PM Subject: VOCE DEL POPOLO e AVVENIRE
Cara Anna, il giorno della conferenza stampa mi era stato chiesto di far pervenire il materiale relativo al nostro lavoro anche a Voce del Popolo e Avvenire. La VOCE ha dedicato l'intera terza pagina nell'edizione uscita oggi (n° 5). Avvenire, cui ho mandato il materiale, mi ha contattato proprio oggi dicendomi che hanno deciso di pubblicare un articolo nei prossimi giorni in Agorà. Il giornalista mi ha detto di aver intervistato il sig. Bettoni e mi ha rivolto alcune domande alle quali ho risposto ribadendo le idee principali del comunicato stampa concordato fra di noi. Fra l'altro il sig. Bettoni ha detto che a lui non risulta la presenza di manganelli e lacrimogeni; ha sottolineato le proposte che ci ha fatto e cioè la partecipazione alla conferenza ed il "confinamento" dei simulacri di armi da guerra in una zona riservata. Io ho risposto che lacrimogeni e manganelli lo scorso anno c'erano e che, in relazione alle proposte fatte, avremmo aderito alla prima se avessero accettato di aprire con noi un approfondimento dal punto di vista etico, mentre sulla seconda ho tagliato corto dicendo semplicemente che è ridicola, se non altro per il fatto che la pubblicità può essere fatta benissimo anche con i simulacri. Ovviamente di quanto detto nell'intervista mi assumo la responsabilità, ma spero di aver correttamente interpretato il pensiero di coloro che hanno aderito all'appello iniziale. Un cordiale saluto don Ruggero