Mi scuso per l’intromissione. Non ho mai partecipato ai vostri incontri, ma leggo puntualmente le vostre mail. Sono uno dei 300 mila di Genova (e di questo ne vado orgoglioso).

In questi giorni la mia attenzione è stata catturata dal documento contro l’EXA e mi permetto di sottoporvi alcune mie osservazioni che spero non vi facciano perdere la pazienza.

La guerra, ignobile azione dell’uomo, non si combatte semplicemente boicottando una manifestazione come EXA.

La guerra si combatte principalmente con la cultura dell’antiguerra.

La cultura dell’antiguerra si realizza partendo dal dentro.

E’ impensabile che i promotori rinuncino agli introiti che porterà questa manifestazione. E’ più probabile "costringerli" a fornirci uno stand gratuito dove evidenziare, magari con una mostra fotografica, gli effetti delle armi pesanti e leggere quando utilizzare contro l’uomo.

Schierasi sin da subito in modo deciso contro la caccia, penso sia contro producente. Primo perché non sono convinto che tutto il male dell’ambiente possa essere attribuibile ad una caccia controllata. Secondo perché volenti o non volenti i cacciatori, nel bresciano, è una "lobby" potente e averla contro non permetterebbe di creare quella cultura che citavo prima.

Al semplice cacciatore è più naturale (e mentalmente semplice) "schierarsi" contro un movimento contro la caccia.

Al semplice cacciatore è più naturale (e mentalmente semplice) "schierarsi" con un movimento che va contro le armi utilizzare per uccidere l’uomo.

Del resto, sul piano politico, cosa porterebbe una semplice protesta (o boicottaggio)?

Solamente qualche riga nei giornali (e non tutti!), che una volta letta viene subito dimenticata. Credo sinceramente che azioni diversi porterebbero a risultati più significativi.

Una ultima piccola nota che vi prego di verificare.

La "vocazione armiera" di Brescia e provincia, a quanto mi risulta, risale alle forniture alla Repubblica Veneta e quindi credo sia errato scrivere che:

" la vocazione armiera … è l’esito delle scelte politiche ed economiche …"

Bhe spero di essere stato chiaro ….

 

Scusatemi per l'itromissione e buon lavoro