Carissimi,
vi informo in merito alle ultime decisioni prese
dal gruppo promotore di Opal:
- si è deciso di realizzare un seminario di due
giornate ( venerdì sera e Sabato mattina) in merito alla questione del nuovo
modello di difesa europeo nella prima metà di gennaio 2004. I relatori previsti
saranno: Luisa Morgantini, Stefano Squarcina, Sergio Romano e un rappresentante
del ministero della difesa . Sarà questa l'occasione per una presentazione
ufficiale di OPAL
Il tema da trattare dovrebbe essere
all'incirca il seguente:
"Unione europea e strategia di
difesa: chi paga la nuova corsa agli armamenti, quali le finalità e le
conseguenze".
- si è deciso di raccogliere tutte le adesioni
possibili a OPAL e di arrivare alla costituzione di una vera e propria
associazione. Per fare questo si chiede ai rappresentanti legali delle
varie associazioni aderenti di sottoscrivere l'atto costitutivo davanti al
notaio. Si chiede anche ai soci fondatori di versare una quota di 500€ a
sostegno di Opal, oppure , nel caso di associazioni con risorse economiche
limitate di dare un contributo corrispondente alle proprie
possibilità;
- si sta realizzando una prima proposta di
programma annuale di attività e anche una proposta di comitato
scientifico;
Emergono alcuni interrogativi:
- al bsf interessa mantenere una sua presenza in
questa sede
- quale potrà essere il rappresentante del bsf
che avrà potere di firma dal notaio; come potremo risolvere questo
impiccio burocratico?
Tanti saluti
Agostino