Commissione Preparatoria del congresso di fondazione del (nuovo)Partito comunista italiano
e.mail: ekko_20012001@yahoo.com page web: <www.lavoce.freehomepage.com>
Partecipare allattuazione del piano in due punti per costituire il partito comunista proposto dalla CP: 1. elaborare il Manifesto Programma del partito a partire dal Progetto pubblicato dalla Segreteria Nazionale dei CARC nel 1998; 2. costituire Comitati di Partito clandestini provvisori che invieranno i loro delegati al congresso di fondazione che approverà il Manifesto Programma e lo Statuto del partito ed eleggerà il Comitato Centrale che a sua volta ristrutturerà dallalto in basso i Comitati di Partito. 29 novembre 2002 Comunicato
È uscito il n. 12 di La Voce del (nuovo)Partito comunista italiano, luglio 2002. Accedendo alla page web indicata nellintestazione potete consultare e copiare il testo integrale del numero. Il numero 12 contiene - I Comitati di Partito e gli operai avanzati I compiti e il lavoro dei Comitati di Partito nella situazione attuale. - I Comitati di Partito all'opera Notizie sullattività di alcuni comitati di partito costituitisi in conformità al piano in due punti per costituire il partito comunista proposto dalla CP: - Il decimo anniversario della fondazione dei CARC Gli insegnamenti, la storia, la linea dei CARC nei dieci anni di vita e il lavoro dei CARC e delle FSRS italiane nello sviluppo del processo di ricostruzione del nuovo partito comunista italiano. - Poliziotti e ausiliari - Tra passato e presente. Gli insegnamenti della storia a proposito del comportamento da tenere nella denuncia delle infiltrazioni nel movimento comunista. - Lettere e contributi Le opinioni dei lettori su questioni legate al movimento comunista italiano. - La Rivoluzione d'Ottobre e il 50° anniversario della morte di Stalin Di fronte agli orrori del capitalismo e al suo incessante lavoro di distruzione delle conquiste del movimento comunista, la Rivoluzione d'Ottobre e l'esperienza dell'edificazione del socialismo in URSS, offrono materiale di riflessione sul futuro dell'umanità e mostrano le conquiste che la prima ondata del movimento comunista ha conseguito e che il revisionismo moderno ha demolito.
- La seconda Intifada La lotta del popolo palestinese e il suo eroismo insegnano ancora una volta che la guerra popolare riesce a far fronte anche al più potente degli eserciti imperialisti. Il popolo palestinese rigetta gli accordi di Oslo che prevedevano nuovi bantustan e smaschera i servi dell'imperialismo.
- W il Movimento di Liberazione Nazionale Basco La lotta per l'indipendenza del popolo basco è una componente della lotta popolare contro l'imperialismo in Europa. La sua lotta, quella dei nord irlandesi, dei catalani, dei corsi e dei bretoni e in generale tutte le lotte contro la borghesia imperialista per conquistare diritti democratici, tra cui il diritto all'autodeterminazione regionale, sono parte integrante del fronte antimperialista a cui i comunisti partecipano per dirigerlo a creare nuovi Stati socialisti.
Che i comunisti dei paesi imperialisti uniscano le loro forze per la rinascita del movimento comunista! Nell'appello ai partiti comunisti rivoluzionari e alle FSRS dei paesi imperialisti, la CP espone il bilancio del movimento comunista e indica i principali ostacoli da superare per sviluppare la sua rinascita.
Segnaliamo inoltre
¡Que los comunistas de los países imperialistas unan sus fuerzas en pro del renacimiento del movimiento comunista! - La versione in lingua spagnola dell'articolo Che i comunisti dei paesi imperialisti uniscano le loro forze per la rinascita del movimento comunista! nella sezione Eile del sito de La Voce
Which Party do we need - An abstract from La Voce, n.1, year 1, March 1999 - La versione in lingua inglese di una parte dell'articolo La settima discriminante - Quale partito comunista? nella sezione Eile del sito de La Voce
- Gli ultimi comunicati della CP sull'FSE di Firenze, sulla lotta degli operai della FIAT, contro la guerra all'Irak e sulla strage di Mosca. - La sezione aggiornata degli scritti di Antonio Gramsci, nuovi scritti disponibili e indice cronologico.
Nel sito web de La Voce dalla pagina principale si potrà accedere alle seguenti sezioni: La Voce Gli indici e i testi de La Voce dal n° 1 al n° 12 con i testi in formato html e compressi per word da scaricare per essere diffusi e riutilizzati. Novità* Un indice che vi indirizza direttamente agli ultimi articoli, documenti e comunicati del sito ordinati cronologicamente Supplementi a La Voce Tutti i supplementi finora pubblicati. Volantini tratti da La Voce Tutti i testi dei volantini proposti nella rivista. Comunicati Tutti i comunicati della CP. Comitati di Partito Notizie sullattività di alcuni Comitati di Partito. Lettere aperte Tutte le lettere aperte della CP o di suoi membri. Classici del Movimento Comunista* Scritti di Marx, Engels, Lenin, Stalin, Mao Tse-tung e Gramsci. Letteratura comunista Vari testi tra cui Cristoforo Colombo e il Progetto di Manifesto Programma. Scrivi e contattaci Rubrica aggiornata con indicazioni per proteggersi dalla polizia politica. Edizioni in Lingue Estere (EiLE)* Testi della CP in francese, spagnolo e inglese. * Rubriche nuove o aggiornate del sito
in allegato il file RTF del comunicato compresso con ZIP
_________________________________________________________________ The new MSN 8: smart spam protection and 2 months FREE* http://join.msn.com/?page=features/junkmail