Carissimi, su BSOGGI di oggi, a pag 27 vengono
riportati i dati delle armi provate dal Banco Nazionale di Prova nel trimestre
gennaio-marzo 2004.
Da i dati forniti dall'articolo e dalla
mascherina,noterete che le armi espressamente da caccia calano ( -9,97% i fucili
a due canne lisce, -17% fucili monocanna liscia, ) crescono pochissimo (2,21%) i
fucili semiautomatici( carabine ad anima liscia anche per la caccia) compresi i
pompa( che credo siano quelli che non fanno andare sotto anche questa
produzione), flobert(-10,15%)
Crescono invece a dismisura le armi a canna
rigata pistole semiautomatiche(19,74%) revolverretrocarica(
51,82%)Carabine(127,10%)
Questo trend era simile anche nel
2003
Alcune domande :1) Cosa sono le CARABINE? tutte
armi da caccia a canna rigata, oppure tra loro ci sono anche i fucili automatici
o semiautomatici in dotazione alla nato ed alle polizie( dove è finita
questa produzione chi prova queste armi?dove è finita la produzione
della SMG cx4 storm beretta per polizie e forse nato ed EI? chi le
prova?)
2) Non si continua a dire che Brescia produce
sopratutto armi da caccia?
mi sbaglio forse a dire che tutti gli anni la percentuale di
fucili da caccia ha il segno negativo mentre il resto cresce di
brutto?
3) Non ci vorrebbe forse più trasparenza da parte del
Banco di Prova e della Camera di Commercio nel dare i dati specificando
caratteristiche, destinazione, delle armi che prova?
4) cosa ne pensa il Comune di Brescia che è membro del
consiglio di amministrazione del Banco di Prova illustrissimamente rappresentato
dal Dott. Pietro gussali Beretta?
5) I 5 consiglieri comunali firmatari la mozione su exa non
potrebbero fare un'interrogazione in Consiglio per disvelare almeno alcuni
arcani?
Ciao Walter