Subject: [ICS News, 14/11/2001, 4' parte] Impegno Afghanistan delle associazioni ICS



ICS

CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETA¹
ITALIAN CONSORTIUM OF SOLIDARITY


COMUNICATO STAMPA




Roma, 14 novembre 2001


BASTA CON LA GUERRA.
AIUTARE I PROFUGHI.




L¹impegno umanitario delle organizzazioni aderenti all¹ICS
per le popolazioni afghane



In Afghanistan la situazione umanitaria - come più volte ricordato in questi mesi - è drammatica: milioni di profughi sono senza un riparo e centinaia di migliaia di persone rischiano la vita per mancanza di assistenza e di cibo. Lo hanno ricordato, concordi, le agenzie umanitarie internazionali - WFP, UNHCR e Unicef: 300.000 persone rischiano la vita se entro novembre non saranno portati aiuti massicci alla popolazione afghana. La responsabilità di questa situazione è della guerra e dei bombardamenti che stanno continuando in queste ore e che impediscono di aiutare la popolazione civile, oltre che causare la morte di tante vittime innocenti.

Bisogna perciò muoversi subito: ponendo fine immediatamente alla guerra e promuovendo un vasto piano di aiuti. Quello che si sta facendo è assolutamente insufficiente. Da ricordare che si spende tantissimo per fare la guerra e pochissimo per aiutare le popolazioni. L¹Italia, tra il finanziamento dell¹entrata in guerra e l¹aumento delle spese per la difesa, stanzierà quest¹anno ben 5.000 miliardi per le spese militari, mentre non sono più di 100 miliardi (cioè il 2% delle spese militari) i soldi stanziati per gli interventi umanitari.

Le organizzazioni aderenti all¹ICS sono impegnate ormai da settimane per portare aiuti alle popolazioni afghane e per sostenere progetti promossi da Ong italiane o associazioni locali afghane e pakistane impegnate a portare aiuti o a realizzare interventi sociali nei campi profughi.

ARCI sta sostenendo i progetti della ONG internazionale Save the Children impegnata da tempo in Afghanistan e in particolare l¹ARCI sta raccogliendo aiuti per i profughi di Mazar i l Sharif.

Associazione per la Pace sta sostenendo i progetti umanitari dell¹associazione delle donne afghane RAWA, attive nei campi profughi e per il riconoscimento dei diritti delle donne.

ANPAS - l¹Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze - ha lanciato una sottoscrizione popolare finalizzata all¹acquisto di materiale sanitario da poi inviare in Afghanistan.

La Legambiente ha deciso di sostenere l¹operato di Emergency, finalizzando il proprio intervento all¹obiettivo di tenere aperto il ³first aid post² (pronto soccorso) di Salang, nella valle del Panshir.

La LILA ha lanciato una campagna di raccolta di farmaci e di fondi per i progetti di Emergency.

La UISP-Peacegames sostiene i progetti dell¹associazione locale pakistana ANCE (che aderisce alla rete Transfair e si batte contro il lavoro minorile) impegnata con progetti nei settori educativo e sanitario nei campi profughi di Lahore e Peshawar.

Sta partendo la missione dell¹ICS in Tajikistan e in Afghanistan per avviare - in collaborazione con le agenzie umanitarie presenti - attività concrete di auto e assistenza ai profughi e alle popolazioni afghane.

Numerose organizzazioni e gruppi locali aderenti all¹ICS - a  Rovigo, Trento, Brescia, Napoli, Genova, ecc. - stanno promuovendo iniziative di protesta contro la guerra e per chiedere l¹immediato stop dei bombardamenti. Si stanno raccogliendo  aiuti e soldi per le ONG e le associazioni italiane impegnate a favore delle popolazioni afghane. Il prossimo 10 dicembre - giornata internazionale dei diritti umani - si svolgeranno iniziative (manifestazioni, raccolte di fondi, petizioni, ecc.)  in 200 città di tutta Italia per la pace, la solidarietà, la tutela dei diritti umani. Lanciamo un appello perché questa mobilitazione - per chiedere la fine della guerra e per la solidarietà con le popolazioni afghane- sia vasta, partecipata e unitaria.

Per adesioni e per informazioni:
ICS, tel 0685355081, fax 0685355083, e-mail:
icsuffroma@tin.it  
Conto corrente postale 10234169



___________________________
Federico Fossi
Comunicazione e Promozione - ICS
Via Salaria 89 - 00198 Roma
Tel. +39 06 85355081
fax +39 06 85355083
fedfossi@tin.it
http://ics.mir.it/

--
Claudio Bazzocchi

      _______
    /                \       CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETA'
  /      ICS        \      
/                       \     La sfida della solidarieta'

http://ip21.mir.it/ics/

Via Salaria, 89 - 00198 ROMA

tel 06/85355081
fax 06/85355083