----- Original Message -----
Sent: Wednesday, March 17, 2004 11:18 AM
Subject: ICS news asilo - 17/03/04
ICS news
asilo
17 marzo
2004
PROPOSTA DI LEGGE SUL DIRITTO DI
ASILO
ICS, Amnesty
International e Medici Senza Frontiere hanno redatto un documento congiunto di
raccomandazioni sulla proposta di legge sul diritto di asilo. Nel corso della
seduta di ieri la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ha
terminato l'esame del testo di proposta di legge e degli emendamenti, presentati
anche dal governo. Si attende ora l'inserimento dell'esame del testo di
legge nel calendario dei lavori della Camera.
RACCOMANDAZIONI
UNHCR SUI RICHIEDENTI ASILO IRACHENI
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
(UNHCR) ha reso note le ultime direttive indirizzate ai governi sul trattamento
delle richieste d'asilo presentate da cittadini iracheni, riaffermando
l'esortazione a non procedere al rimpatrio forzato, in tutte le aree dell'Iraq,
anche di coloro la cui domanda non è stata accolta. L'UNHCR
raccomanda inoltre di continuare a garantire protezione temporanea a tutti gli
iracheni che fanno domanda d'asilo.
Il Ministro iracheno per gli
sfollati e le migrazioni Mohammed J. Khodair ha richiesto specificamente
all'UNHCR di esortare i paesi d'asilo a non incoraggiare o costringere i
rifugiati a rientrare in Iraq, fino a quando la situazione nel paese non sarà
migliorata.
Questi nuovi suggerimenti puntano l'attenzione sul generalizzato
clima di instabilità e insicurezza in Iraq, dove "continuano con
allarmante frequenza gli incidenti dovuti alle scarse condizioni di
sicurezza".
L'UNHCR rileva inoltre che in Iraq il potenziale
per un aumento della violenza è molto alto, data la persistente presenza di
elementi estremisti che alimentano tensioni all'interno dei vari gruppi etnici e
religiosi, come nell'Iraq del nord dove si continuano a registrare tensioni fra
sette religiose e dispute sulle proprietà terriere, eredità dei massicci
spostamenti forzati di popolazione attuati dal precedente regime.
Oltre alla
scarsa sicurezza persistono problemi come la grave carenza di abitazioni,
l'irregolare fornitura dei servizi di base, l'inefficienza del sistema
giudiziario e delle istituzioni finanziarie ed un tasso di disoccupazione che
tocca il 60-70 per cento.
Sebbene si siano verificati alcuni flussi di
rimpatrio volontario - principalmente dall'Iran verso il sud dell'Iraq e dal
campo di Rafha in Arabia Saudita - l'UNHCR ribadisce di non promuovere
ancora i rimpatri volontari.
L'UNHCR ha chiesto
ai governi che hanno deciso di riprendere l'esame delle richieste di asilo
presentate da iracheni, di tener conto delle urgenti ragioni contrarie al loro
rimpatrio, derivanti da persecuzioni passate e da attuali necessità di
protezione internazionale, tra cui in particolare le persecuzioni da parte di
agenti non statuali. (Fonte: UNHCR Italia)
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE
LEGGE N.189/2002 (c.d. "Bossi-Fini")
LIBRO BIANCO "LEGGE
BOSSI-FINI"
E' stato distribuito
ieri insieme al quotidiano L'Unità il "Libro bianco sulla Legge Bossi-Fini" di
AA.VV. Presso le edicole è ancora possibile acquistarlo.
______________________________________________________
Sostieni
"LIBERE DI ANDARE..." la campagna di
ICS a sostegno
delle donne vittime del traffico di esseri umani www.icsitalia.org