j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Ciao a tutt* la riunione del tavolo contro le pivatizzazioni è confermata per le ore 20,45 di mercoledì 4 giugno il luogo invece è cambiato: ci vediamo alla Camera del Lavoro (Via Folonari). I vari gruppi di lavoro del BSF hanno confermato la partecipazione all'incontro e quindi serviva un luogo più "capiente". Visto il cambio di sede a ridosso della riunione sarebbe bene fare un giro di telefonate tra i/le meno assidui/e della rete e magari mandare anche un comunicato ai giornali. Qualcuno della radio riesce a farlo? Grazie Margherita
----- Original Message ----- From: "SinCobas" margherita.recaldini@tin.it To: "BSF" bsf@bresciasocialforum.org Sent: Thursday, May 22, 2003 10:01 PM Subject: convocazione tavolo contro le privatizzazioni del BSF
Car* tutt* nell'ultima plenaria si era convenuto sulla "centralità" della preparazione del controvertice di settembre a Riva del Garda. Era stata quindi accolta l'idea di far sì che le riunioni del Tavolo contro le privatizzazioni" del BSF diventassero un luogo di discussione (il più ampio possibile) in cui i vari gruppi tematici del Social Forum potessero far convergere le proprie iniziative. Che questo fosse possibile veniva dalla constatazione che la
discussione
già avviata su Riva del Garda dal Tavolo trentino ha assunto un'impostazione molto positiva perché oltre alla scontata critica a negativo del neoliberismo (contro la guerra, le privatizzazioni, il WTO, la BM, il FMI, il razzismo, la precarietà del lavoro, l'esclusione sociale ecc.) pone a positivo l'idea di un'ALTRA EUROPA: L'EUROPA SOCIALE, dei diritti per tutti e tutte, dell'accoglienza, della partecipazione dal basso alle decisioni che riguardano la nostra vita, del rispetto dell'ambiente, della pace, della sicurezza sociale intesa come diritto ad un lavoro e ad una vita dignitosa per tutti e tutte, dell'accesso
ai
beni comuni senza ostacoli di tipo economico (acqua, salute,
istruzione,
servizi sociali, ecc.) e, aggiungo io, ma dipenderà molto da noi (donne intendo) un'Europa segnata dal protagonismo politico, sociale e culturale dell'altra metà del cielo. Insomma ce n'è per tutti/e. L'incontro di lunedì scorso (19 maggio) del tavolo contro le privatizzazioni è servito a fare un bilancio (concordemente ritenuto positivo anche se, come sempre, si poteva fare di meglio) della piazza tematica del 17 maggio contro privatizzazioni, guerra e WTO. L'estate che avanza e la stanchezza per l'impegno che molti/e hanno profuso nei mesi scorsi ha suggerito di "saltare" l'incontro di lunedì prossimo e di incontrarci la settimana successiva. Poiché il lunedì successivo cade in giornata festiva (2 giugno) abbiamo pensato di proporre che la riunione del tavolo si tenga MERCOLEDI' 4 GIUGNO alle 20,45. Il luogo, salvo la possibilità di trovarne uno migliore nei prossimi giorni, dovrebbe essere quello in cui ci siamo trovati sino ad ora: i gruppi consiliari in C.TTO S. AGATA, 11/b. In attesa di vederci (in molti/e) il 4 giugno ciao a tutt*
Margherita (per il tavolo contro le privatizzazioni del BSF)