Dopo avere lanciato la proposta al seminario del FSE a Milano, inviamo a tutti/e questa prima proposta di incontro. Ciao Mimmo Cortese - BS
Carissimi/e, il Gruppo Pace e Solidarietà del Brescia Social Forum, vi invita all'incontro di GIOVEDI' 22 GENNAIO presso il chiostro della chiesa di S. Giovanni a a Brescia in contrada S. Giovanni n° 12 alle ore 20.30, per verificare insieme la possibilità di realizzare nei giorni della mostra internazionale di armi leggere EXA (17- 18 aprile) una fiera della Pace che secondo noi potrebbe chiamarsi ExPa : Esposizione di Pace.
Tale fiera, dovrebbe svolgersi in un luogo pubblico ( piazze, ecc..) con la presenza di tante realtà che lavorano da tempo per la costruzione di una cultura di pace e solidarietà, ma anche e soprattutto con quanti hanno in questi anni lavorato come "ambasciatori ed operatori di pace" nei luoghi martoriati dalle guerre.
L'intento è di creare un momento il più ampio possibile (con realtà che operano sia sul piano territoriale che su quello nazionale) di messa in pubblico di un modo alternativo, giusto e solidale, di fare economia, con scelte precise nel campo della produzione, del consumo, nell'uso delle risorse energetiche e nell'impegno reale nella costruzione della pace.
L'iniziativa si dovrebbe svolgere (con punti tematici e banchetti) attraverso l'esposizione di proposte e di percorsi già oggi attivi e praticati (commercio equo, impegno di solidarietà all'estero, produzioni alternative, finanza etica...) assieme a momenti di discussione su tematiche quali la guerra, la produzione ed utilizzo di armi pesanti e leggere, aprendo un confronto su disarmo, riconversione dell'industria armiera e pace.
Inutile aggiungere, ma lo facciamo ugualmente, che EXA è un'esposizione internazionale e la produzione di armi leggere a Brescia non è solo problema Bresciano, ma europeo.
Per fare ciò crediamo sia necessaria la partecipazione attiva di ogni realtà che lavora su questi terreni nella condivisione di una traccia comune. Senza questa condizione la nostra proposta rimarrebbe solo un desiderata senza corpo nè idee.
Pensiamo a questo momento come ad un'occasione nella quale ogni realtà possa mettere in comune – ognuna dal suo punto specifico di vista – la propria proposta con quelle altrui per avviare la costruzione condivisa di un autentico percorso di pace, giustizia e solidarietà.
Il gruppo pace e solidarietà del Bsf si sta già impegnando, assieme a molti altri soggetti, a raccogliere firme in calce ad una petizione popolare per la modifica del regolamento di EXA (di cui alleghiamo modulo, invitandovi ad usarlo ed a diffonderlo). Da soli non potremmo fare molto di più, insieme... chissà!
Sperando che questa nostra richiesta venga presa in considerazione, abbracciandovi, vi mandiamo un caro saluto di pace e di giustizia.
L'ADL a Zavidovici aderisce pienamente a questo tipo di iniziativa. Al momento, per motivi legati ai tempi associativi, non è stato ancora possibile formalizzare l'adesione all'appello per la modifica del regolamento EXA, contiamo di farlo entro la nostra prossima assemblea annuale ( 6 Marzo sic!). A presto. Agostino
----- Original Message ----- From: "Mimmo Cortese" domecort@tin.it To: "BSF" bsf@bresciasocialforum.org; "don Alberto Pelucchi" albepelucchi@libero.it; "Anna Scalori" srs@fullnet.it; "Francesca Parmegiani SG" nicoletta81@libero.it; "gruppo pace bsf" pace@bresciasocialforum.org; luisa.prati@cgil.brescia.it; "manlio vicini" manliovicini@hotmail.com; "Marcello Storgato" marcellosx@tin.it; "Marco Piccoli" marcopiccoli@tin.it; "Mario Sberna - Centro Missionario Diocesano Brescia" mario@cmdbrescia.it; "M.I.R. Brescia" mir.brescia@libero.it; "mirko lombardi" mirko.lombardi@consiglio.regione.lombardia.it; "Nodo BS Lilliput" nodo-bs@liste.retelilliput.org; "Radio Onda d'Urto" urtobs@ecn.org; "rifondazione bs" iliana_prc@libero.it; "Ruggero Zani" ruggero.zani@numerica.it; "Walter Federica" walter.federica@tiscalinet.it; "ACLI - Bianca Albertinelli" fcapuzzi@libero.it; "ACLI - segreteria Brescia" segreteria@aclibresciane.it; "Matteo Belloni" matteo.belloni@dsbrescia.it; "Agostino Zanotti - LDA Zavidovici" agostino.zanotti@lda-zavidovici.it; "Com pace solid Villa" carebevc@virgilio.it; "FIOM BS segreteria" ufficio.segreteria@fiom-brescia.org Sent: Friday, January 16, 2004 10:30 PM Subject: incontro IL 22 GENNAIO per Fiera pace a Brescia in occasione di EXA
Dopo avere lanciato la proposta al seminario del FSE a Milano, inviamo a tutti/e questa prima proposta di incontro. Ciao Mimmo Cortese - BS
Carissimi/e, il Gruppo Pace e Solidarietà del Brescia Social Forum, vi invita all'incontro di GIOVEDI' 22 GENNAIO presso il chiostro della chiesa di S. Giovanni a a Brescia in contrada S. Giovanni n° 12 alle ore 20.30, per verificare insieme la possibilità di realizzare nei giorni della mostra internazionale di armi leggere EXA (17- 18 aprile) una fiera della Pace che secondo noi potrebbe chiamarsi ExPa : Esposizione di Pace.
Tale fiera, dovrebbe svolgersi in un luogo pubblico ( piazze, ecc..) con la presenza di tante realtà che lavorano da tempo per la costruzione di una cultura di pace e solidarietà, ma anche e soprattutto con quanti hanno in questi anni lavorato come "ambasciatori ed operatori di pace" nei luoghi martoriati dalle guerre.
L'intento è di creare un momento il più ampio possibile (con realtà che operano sia sul piano territoriale che su quello nazionale) di messa in pubblico di un modo alternativo, giusto e solidale, di fare economia, con scelte precise nel campo della produzione, del consumo, nell'uso delle risorse energetiche e nell'impegno reale nella costruzione della pace.
L'iniziativa si dovrebbe svolgere (con punti tematici e banchetti) attraverso l'esposizione di proposte e di percorsi già oggi attivi e praticati (commercio equo, impegno di solidarietà all'estero, produzioni alternative, finanza etica...) assieme a momenti di discussione su tematiche quali la guerra, la produzione ed utilizzo di armi pesanti e leggere, aprendo un confronto su disarmo, riconversione dell'industria armiera e pace.
Inutile aggiungere, ma lo facciamo ugualmente, che EXA è un'esposizione internazionale e la produzione di armi leggere a Brescia non è solo problema Bresciano, ma europeo.
Per fare ciò crediamo sia necessaria la partecipazione attiva di ogni realtà che lavora su questi terreni nella condivisione di una traccia comune. Senza questa condizione la nostra proposta rimarrebbe solo un desiderata senza corpo nè idee.
Pensiamo a questo momento come ad un'occasione nella quale ogni realtà possa mettere in comune – ognuna dal suo punto specifico di vista – la propria proposta con quelle altrui per avviare la costruzione condivisa di un autentico percorso di pace, giustizia e solidarietà.
Il gruppo pace e solidarietà del Bsf si sta già impegnando, assieme a molti altri soggetti, a raccogliere firme in calce ad una petizione popolare per la modifica del regolamento di EXA (di cui alleghiamo modulo, invitandovi ad usarlo ed a diffonderlo). Da soli non potremmo fare molto di più, insieme... chissà!
Sperando che questa nostra richiesta venga presa in considerazione, abbracciandovi, vi mandiamo un caro saluto di pace e di giustizia.