j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Comunicato Stampa con cortese preghiera di pubblicazione
Per ristabilire la verità: le iniziative del Bergamo Social Forum sull¹immigrazione Sabato e domenica alla Fondazione Serughetti La Porta e alla Etno-trattoria il Carbone.
Il Bergamo Social Forum organizza per il prossimo fine-settimana una due giorni di informazione e riflessione sull¹immigrazione. Gli incontri vertono sulla reale portata dell¹emergenza immigrazione, sul DDL Bossi-Fini in rapporto alla legislazione europea e ai diritti fondamentali della persona, sull¹esperienza di mobilitazione degli immigrati a Brescia. Questo il calendario degli incontri presso la Fondazione Serughetti la Porta in via Papa Giovanni XXIII n. 30: - sabato alle 15,30 Marcello Maneri e Tommaso Vitale, docenti dell¹Università di Milano-Bicocca, intervengono sul tema l¹emergenza immigrazione: storia di una costruzione mediatica. - Domenica alla stessa ora prende la parola Nicola Coccià, del Milano Social Forum su il DDL Bossi-Fini e la legislazione europea. - A seguire alcuni esponenti di Magazzino 47 e Brescia Social Forum danno testimonianza su l¹anomalia bresciana: analisi e racconto della più importante mobilitazione di immigrati in Italia.
Il pranzo di domenica alle 12,30 si svolgerà presso l¹Etno-trattoria il Carbone allo scopo di raccogliere fondi per sostenere le iniziative promosse dal Bergamo Social Forum Area Migranti e Rom. Per prenotarsi contattare Nicola 328.748.68.58 entro venerdì, ore 12.
Le iniziative del fine-settimana hanno inoltre lo scopo di preparare la strada ad un coordinamento tra i Social Forum Lombardi. Il progetto nasce dall¹esigenza di rendere più capillare e puntuale l¹informazione sul tema dell¹immigrazione e di organizzare insieme iniziative di sostegno all¹incontro tra culture.
Per il Bergamo Social Forum Area Migranti e Rom Paolo Scanzi 339.82.04.974 Nicola Cremaschi 328.74.86.858 Sara Agostinelli 329.08.49.615
manda in mailing lista la cosa di martedì 19 ----- Original Message ----- From: "Bergamo Social Forum" bgsocialforum@bergamoblog.it To: bgsocialforum@bergamoblog.it Sent: Friday, February 15, 2002 7:33 AM Subject: [Bsf] due o tre cose sull'immigrazione...
Comunicato Stampa con cortese preghiera di pubblicazione
Per ristabilire la verità: le iniziative del Bergamo Social Forum sull¹immigrazione Sabato e domenica alla Fondazione Serughetti La Porta e alla Etno-trattoria il Carbone.
Il Bergamo Social Forum organizza per il prossimo fine-settimana una due giorni di informazione e riflessione sull¹immigrazione. Gli incontri vertono sulla reale portata dell¹emergenza immigrazione, sul DDL Bossi-Fini in rapporto alla legislazione europea e ai diritti fondamentali della persona, sull¹esperienza di mobilitazione degli immigrati a Brescia. Questo il calendario degli incontri presso la Fondazione Serughetti la Porta in via Papa Giovanni XXIII n. 30: - sabato alle 15,30 Marcello Maneri e Tommaso Vitale, docenti dell¹Università di Milano-Bicocca, intervengono sul tema l¹emergenza immigrazione: storia di una costruzione mediatica. - Domenica alla stessa ora prende la parola Nicola Coccià, del Milano Social Forum su il DDL Bossi-Fini e la legislazione europea. - A seguire alcuni esponenti di Magazzino 47 e Brescia Social Forum danno testimonianza su l¹anomalia bresciana: analisi e racconto della più importante mobilitazione di immigrati in Italia.
Il pranzo di domenica alle 12,30 si svolgerà presso l¹Etno-trattoria il Carbone allo scopo di raccogliere fondi per sostenere le iniziative promosse dal Bergamo Social Forum Area Migranti e Rom. Per prenotarsi contattare Nicola 328.748.68.58 entro venerdì, ore 12.
Le iniziative del fine-settimana hanno inoltre lo scopo di preparare la strada ad un coordinamento tra i Social Forum Lombardi. Il progetto nasce dall¹esigenza di rendere più capillare e puntuale l¹informazione sul tema dell¹immigrazione e di organizzare insieme iniziative di sostegno all¹incontro tra culture.
Per il Bergamo Social Forum Area Migranti e Rom Paolo Scanzi 339.82.04.974 Nicola Cremaschi 328.74.86.858 Sara Agostinelli 329.08.49.615
_______________________________________________ Bsf mailing list Bsf@bresciasocialforum.org http://www.bresciasocialforum.org/cgi-bin/mailman/listinfo/bsf