j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Mi dicono che il Gruppo Pace e Solidarietà ha accolto l'invito a "gestire" la prossima plenaria del Bsf. Se permettete vorrei contribuire... Nell'ultimo incontro abbiamo deciso che l'ordine del giorno del 26.11 sarebbe stata la discussione sul Nuovo Piano di Lavoro. Io sono rimasta a questo e su questo ho pensato... Breve considerazione: la decisione sulle modalità di discussione del documento va presa all'inizio, tenendo conto che non tutti probabilmente lo hanno a disposizione (è un problema di tutti informarsi, è un problema di tutti informare..) Ipotesi A : discussione a ruota libera sul documento per tutto l'incontro del 26 con uno spazio finale (mezz'ora?) per le comunicazioni .... (alcune brevi comunicazioni in realtà diventano grandi discussioni,...perchè non lasciamo spazio a priorità-emergenze permanenti come la guerra, con tutta la sua complessità vedi armi, xenofobia,ecc relegando a volantini, cartelloni o altro, tutte le comunicazioni delle varie iniziative sul territorio?)
Ipotesi B : - breve discussione (a freddo per chi ha in mano il documento da 1 o 2 settimane - a caldo per chi lo legge la sera stessa) e successiva - organizzazione (vedi proposta di Graziano Fracassi fatta a fine serata del 29/10) di un seminario inter nos (sottogruppi per aree del documento e plenaria) e/o con "esperti" Quanto sopra, perchè credo che tutti condividiamo il fatto che la discussione non è finalizzata alla mera approvazione e/o adesione ma quanto a riempire di nostri contenuti ed iniziative gli enunciati che sappiamo ci impegnano per la vita (o no?) N.B. Condivido la proposta di Walter di distribuire il documento del gruppo di lavoro L'Italia in Guerra (distrib.da Felice) la serata del 26 per la costituzione di un gruppo ad hoc sulla guerra.Ciao Federica ---------- Da: Felice Mometti felmarg@tin.it A: bsf@gelma.net Oggetto: Documenti e assemblea plenaria Data: martedì 13 novembre 2001 17.16
Carissim*,
in allegato troverete il documento conclusivo, con alcune proposte per il movimento, del gruppo di lavoro "L'Italia in guerra" costituito durante il Forum antiliberista del 8-9-10 Novembre a Roma. Per l'assemblea plenaria del 26 Novembre non è ancora stato fissato il luogo, se qualcun* ha delle idee si faccia avanti e lo comunichi attraverso la mailing list. A questo proposito, siccome il sottoscritto desiderebbe non svolgere per l'ennesima volta il ruolo del "bravo presentatore", propongo che la questione del/lla facilitatore/trice venga affrontata a turno nei gruppi tematici. Naturalmente ci si fa carico anche della proposta di agenda ( o ordine del giorno ) facendola prima circolare sulla mailing list. Ad esempio - si fa per dire - io faccio parte del gruppo lavoro e immigrazione, quindi abbiamo già dato. La prossima volta, cioè il 26 Novembre, se ne potrebbe occupare il gruppo pace e solidarietà e così di seguito. Vedo che siamo tutti d'accordo quindi la proposta è passata, grazie alla "potenza" della democrazia virtuale!!
un saluto a tutt* Felice
p.s. Per Marco: come si fa a cancellare dal sito eventuali errori? Avrai già capito che non c'è l'allegato al documento contro la guerra del Forum antiliberista di Roma. Ciao.