Ho appena aperto la posta e visto gli interessantissimi contributi inviati a tutti da Agostino....e prendo l'occasione per chiarire due questioni: 1) non fatevi nessun problema a mandare questo genere di materiale nella m/l.... sul sito i toni "non pubblicatre in nessun caso a meno che ecc......" sono un po' rigidi, ma perchè si rivolgono a "tutti" (anche chi del Social Forum non è).... 2) prestissimo sarà possibile pubblicare direttamente i contributi sul nuovo sito del bsf (non chiunque, ma previa autorizzazione).... x esempio Agostino potrà pubblicare direttamente nella pagina del gruppo "pace e solidarietà" i bollettini di Emergency che ritiene interessanti per renderli disponibili a tutti e non solo agli iscritti alla m/l Nella riunione di Lunedì cercherò di essere presente (in tutti i sensi! :-)) e spero di poter già dare concrete istruzioni in merito a questa possibilità che ci offre il nuovo sito....
ciao marco
Caro Marco, dobbiamo assolutamente trovare il modo migliore per far circolare l'informazione e grazie a te e a Luisa forse possiamo farcela. Come hai potuto notare io sono collegato a diverse mailing list, mi sembra che alcune di queste, attraverso il mio interesse e selezione, potrebbero essere di dominio del BSF. Alcune cose ritengo indispensabili:
- News di Emergency - News di Internazionale sulla stampa del Mondo - Le azioni di Amnesty sui " casi del mese" - mettere i link a Unimondo www.unimondo.org ; all'Osservatorio sui Balcani www.osservatoriosuibalcani.org ; non so ci sono altri siti di ricerca, ma teniamoci calmi ( potremmo pensare anche al Centro diritti umani di Padova per avere l'idea legata alle convenzioni internazionali) - prendere da Peacelink il materiale che ci interessa e fare una specie di box nostro dove mettere documenti utili per chi vuole fare informazione Di tutto questo posso occuparmene io e altri del gruppo Pace e Solidarietà. A me sembra fondamentale dare spessore e rigore alle nostre idee oltre a fare in modo che il nostro sito virtuale sia " appetibile " a tutti.
Una sezione apposita potrebbe essere quella delle azioni concrete e in questo caso dei link a chi fa progetti, per esempio l'Associazione Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici ( che tu conosci ) www.fractal.it/zavidovich .
Ma quanto spazio abbiamo? Tuo devoto informatico. Agostino
----- Original Message ----- From: marco mailtomarco@libero.it To: bsf@gelma.net Sent: Saturday, November 03, 2001 11:26 AM Subject: pubblicate pure..
Ho appena aperto la posta e visto gli interessantissimi contributi inviati
a tutti da Agostino....e prendo l'occasione per chiarire due questioni:
- non fatevi nessun problema a mandare questo genere di materiale nella
m/l.... sul sito i toni "non pubblicatre in nessun caso a meno che ecc......" sono un po'
rigidi, ma perchè si rivolgono a "tutti" (anche chi del Social Forum non
è)....
- prestissimo sarà possibile pubblicare direttamente i contributi sul
nuovo sito del bsf (non chiunque, ma previa autorizzazione).... x esempio Agostino potrà pubblicare
direttamente nella pagina del gruppo "pace e solidarietà" i bollettini di
Emergency che ritiene interessanti per renderli disponibili a tutti e non solo agli iscritti alla m/l
Nella riunione di Lunedì cercherò di essere presente (in tutti i sensi!
:-)) e spero di poter già dare concrete istruzioni in merito a questa possibilità che ci offre il nuovo
sito....
ciao marco
On sab, nov 03, 2001 at 03:54:48 +0100, AGOSTINO ZANOTTI wrote:
l'informazione e grazie a te e a Luisa forse possiamo farcela. Come hai potuto notare io sono collegato a diverse mailing list, mi sembra che alcune di queste, attraverso il mio interesse e selezione, potrebbero essere di dominio del BSF. Alcune cose ritengo indispensabili:
scusa, non ho capito cosa intendi dicendo 'potrebbero essere di dominio del bsf'. intendi dire di ospitarle sulla macchina del bsf?
- prendere da Peacelink il materiale che ci interessa e fare una specie di
box nostro dove mettere documenti utili per chi vuole fare informazione Di tutto questo posso occuparmene io e altri del gruppo Pace e Solidarietà.
fattibile. un'unica nota (la butto cosi`, non a ragion veduta, non sapendo a che materiale tu ti stia riferendo)... sarebbe sciocco rendere il sito del bsf l'ennesimo sito che contiene tonnellate di materiale gia` disponibile in rete. molto meglio realizzare dei percorsi logici, dove la gente possa scoprire, ecc. ordunque, banalmente, nel nostro caso, il tutto si concretizzerebbe non tanto nel ricopiare materiale da X verso noi, ma nel segnalare detto materiale nel sito stesso. e` gia` previsto nell'elenco, che aggiornero` lunedi`, delle tipologie/categorie di inserimento materiale del sito, la segnalazione di materiale esterno.
A me sembra fondamentale dare spessore e rigore alle nostre idee oltre a fare in modo che il nostro sito virtuale sia " appetibile " a tutti.
infatti il sito sta "godendo" dell'effetto contrario. appeal zero, ma grande funzionalita` (mancano ancora parecchi servizi utili, ma e` questione di giorni).
Una sezione apposita potrebbe essere quella delle azioni concrete e in questo caso dei link a chi fa progetti, per esempio l'Associazione Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici ( che tu conosci ) www.fractal.it/zavidovich .
per quanto riguarda la gestione dei link possiamo decidere una policy in comune, percui ognuno gestisca una sezione degli stessi e non sia necessario l'intervento mio per la modifica degli stessi.
Ma quanto spazio abbiamo?
al momento illimitato. (dove illimitato significa "finche` non si riempie il mio hd). al momento il problema non si pone, ma se in un futuro il materiale dovesse diventare assai numeroso e assai ingombrante, puo` essere che si renda necessario l'acquisto di un hard disk da parte del brescia social forum (questo per quando il tutto sara` spostato sul server ufficiale).
gia` che ci sono... nel pomeriggio abbiamo corretto diverse cosucce. ora la visualizzazione del materiale, l'approvazione, ecc funzionano... si tratta solo di iniziare a usarlo.
ciao, andrea