j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Ciao. Ricevo e trasmetto da parte di Walter (che ha ancora il pc fermo).
"Carissimi/e provo a scrivere e a proporvi una breve traccia riguardante il nostro possibile impegno come gruppo Pace del BSF. Elenco in sintesi i punti sui quali abbiamo focalizzato la nostra attenzione in questo periodo:
1) Produzione armiera e Riconversione 2) Commercio delle armi (vedi anche legge 185) 3) Impegno verso le popolazioni dell'Iraq
Affinchè ciò sia trasferibile nella realtà credo sia necessario rendere organici alcuni interventi, preparandoli almeno teoricamente in questo periodo, per renderli operativi da prossimo autunno,partendo magari dalla scadenza di Riva del Garda il 4/5/6/ settembre. Ricordo che il 4 settembre sarà a Riva la giornata dedicata al tema GUERRA/WTO e noi dovremmo contribuire a creare un percorso partendo appunto dai punti sopra citati. Credo che il controvertice di Riva sia un'importante occasione per incontrare realtà diverse ed insieme lavorare; spero davvero che tutti noi possiamo partecipare almeno alla giornata del 4 settembre. Detto questo penso che,per quanta riguarda i punti 1 e 2 siano necessari momenti di studio ed approfondimento con l'ausilio di persone che da anni lavorano su questi temi ( Tombola,Terreri,Lodovisi,Beretta) e nel contempo intensificare i rapporti con la Fiom e partecipare ad Opal. E' evidente che il piano dello studio e quello della costruzione delle alleanze devono integrarsi al fine di produrre un progetto credibile che ci permetta di lavorare razionalmente in una direzione chiara e determinata. La mia aspirazione e intenzione è quella di arrivare ad Exa 2004 con una proposta politica e pratica che abbia valenza a livello nazionale. Per fare ciò credo sai necessario un collegamento costante con altre realtà sia regionali che nazionali; è auspicabile che un numero sempre maggiore di noi parteci ad incontri anche "fuori Brescia" (a tale proposito ricordo la riunione del 23 giugno a Milano del nascente Coordinamento Regionale).
Vi segnalo inoltre il bell'articolo di Osvaldo Squassina su "Il Manifesto" di sabato 14 giugno inerente la legge 185 e Riconversione in genere; le dichiarazioni del Segretario Generale della FIOM di Brescia sono puntuali, condivisibili e coraggiose, e possono darci la speranza di fare passi in avanti; sarebbe un peccato perdere questa importante opportunità.
Rispetto al punto 3, credo che il BSF debba impegnarsi in sinnergia con il Tavolo Nazionale Per Gli Aiuti, dove lavorano persone con notevole esperienza nel settore della Solidarietà Internazionale e non solo; anche in questo caso sarebbe importante incontrare alcuni di loro (Fabio Alberti, Raffaella Bolini ecc...) e con loro capire ciò che è possibile per il nostro Social Forum fare e in che modo farlo, nell'ottica che l'aiuto materiale e quello politico sono difficilmente,almeno per noi, scindibili.
So bene che le cose da fare sono tante,e so che le vacanze sono vicine, ma anche noi non siamo in pochi, e se abbiamo davvero voglia di fare queste cose, se davvero crediamo nella possibilità di un mondo diverso, cominciamo a darci da fare.
Un Abbraccio
Walter
_________________________________________________________________ Chiacchiera in tempo reale solo con chi vuoi tu! http://www.msn.it/messenger/