----- Original Message ----- From: Internazionale le.notizie@internazionale.it To: agzanot@tin.it Sent: Friday, January 10, 2003 11:10 AM Subject: [10/01] - Prima pagina: Iraq, non ci sono "pistole fumanti"
------------------------------------------------------------
Internazionale P R I M A P A G I N A I titoli di apertura dei giornali di tutto il mondo
Venerdì, 10 gennaio 2003
=> Internazionale oggi in edicola => The Irish Times: Iraq => The Indian Express: Corea del Nord => Ha'aretz: Sharon => Financial Times: Duisenberg => Visti dagli altri: G8 => Domani accadrà => La parola all'esperto
............................................................
I N T E R N A Z I O N A L E Il meglio dei giornali di tutto il mondo. Questa settimana in edicola:
* In copertina: Venezuela, la lotta di classe * Christopher Hitchens: contro Madre Teresa * Geopolitica: risorse di guerra * Costa D'Avorio: i ribelli della musica * Germania: generazione senza lavoro * Scienza: problemi di dislessia * Amira Hass: attacchi suicidi * Viaggi: a ovest del Far West Per leggere il sommario completo di questa settimana: http://www.internazionale.it/sommario/
............................................................
IL SADDAMOMETRO DI OGGI: 63 per cento.
Probabilità che ci sia una guerra contro l'Iraq, secondo William Saletan di Slate. Calcolo compiuto analizzando le notizie del giorno. Ieri era del 65 per cento. http://slate.msn.com/id/2076550/
............................................................
THE IRISH TIMES, Irlanda http://www.ireland.com
In Iraq non sono state trovate "pistole fumanti".
Il capo degli ispettori delle Nazioni Unite, Hans Blix, ha dichiarato al Consiglio di sicurezza che in Iraq non sono state trovate "pistole fumanti" ma che durante le ispezioni non c'è stata nessuna collaborazione del governo iracheno. Secondo Blix le dodicimila pagine sugli armamenti consegnate da Baghdad il mese scorso non sono credibili.
............................................................
THE INDIAN EXPRESS, India http://www.expressindia.com
La Corea del Nord abbandona il trattato sul nucleare.
La Corea del Nord ha deciso di abbandonare il trattato di non proliferazione degli armamenti nucleari. Pyongyang ha però fatto sapere di essere pronta a rivedere la sua decisione se gli Stati Uniti riprenderanno le forniture di petrolio.
............................................................
HA'ARETZ, Israele http://www.haaretzdaily.com
Israele: interrotto il discorso televisivo di Sharon.
Il presidente della commissione elettorale, il giudice Mishael Cheshin, ha deciso di interrompere la conferenza stampa del premier Ariel Sharon, trasmessa in diretta televisiva. Sharon stava rispondendo alle domande dei giornalisti su un prestito di 1,5 milioni di dollari fatto a suo figlio da un faccendiere sudafricano. Il prestito che sarebbe servito a finanziare illegalmente la campagna elettorale del 1999. Cheshin ha interrotto la diretta giudicandola propaganda elettorale.
Editoriale: A just and wise decision http://www.haaretzdaily.com/hasen/pages/ShArt.jhtml?itemNo=250617&contra... =2&subContrassID=3&sbSubContrassID=0&listSrc=Y&itemNo=250617
............................................................
FINANCIAL TIMES, Gran Bretagna http://www.ft.com
Europa: Duisenberg non taglia i tassi.
Il presidente della Banca centrale europea, Wim Duisenberg, ha dichiarato che i timori per un conflitto con l'Iraq mettono a rischio la crescita dei paesi dell'euro. Duisenberg ha fatto sapere che per ora non ha nessuna intenzione di ridurre il costo del denaro.
............................................................
VISTI DAGLI ALTRI
G8: le responsabilità della polizia.
Un anno e mezzo dopo il G8 di Genova comincia a venire fuori una parte della verità sul blitz alla scuola Diaz. L'estate scorsa si è scoperto che le cosiddette prove - le due Molotov - erano state messe nella Diaz dai poliziotti. Ora la stampa ha cominciato a pubblicare alcuni estratti degli interrogatori fatti agli agenti presenti quella notte. Dai verbali emerge chiaramente la responsabilità delle forze dell'ordine.
Le Temps, Svizzera http://www.letemps.ch/template/international.asp?page=4&contenuPage=&... =104072&quickbar=
Su Italieni.it altri articoli e commenti della stampa straniera sull'Italia.
............................................................
Internazionale D O M A N I A C C A D R A ' Fatti previsti nel mondo
Sabato 11 gennaio 2003
=> New York, Stati Uniti. il primo scheletro completo di uomo di Neanderthal viene esposto al Museo di storia naturale. Lo scheletro è basato su calchi di fossili reali. => Detroit, Stati Uniti. Si apre il Salone internazionale dell'auto. => E' festa in Albania e Nepal.
Domenica 12 gennaio 2003
=> Rabat, Marocco. Manifestazione a sostegno dell'Iraq. => Cuba. Festa della nazione. Si celebra l'anniversario della rivoluzione del 1959. => E' festa in Tanzania.
Lunedì 13 gennaio 2003
=> Ginevra, Svizzera. Si riunisce il comitato delle Nazioni Unite per i diritti dei bambini. => Londra, Gran Bretagna. Comincia il processo contro tre cittadini islamici arrestati a novembre e accusati di essere sul punto di compiere un attento nella metropolitana londinese. => Malta. Il parlamento discute della proposta di referendum per l'ingresso nell'Unione europea.
............................................................
L A P A R O L A A L L ' E S P E R T O
"Gli impressionisti fanno ridere e piangere al tempo stesso. Essi rivelano la più completa ignoranza del disegno, della composizione e del colore. Quando i bambini giocano con una scatola di acquarelli e un pezzo di carta se la cavano meglio".
-- La Cronique des Arts, 14 aprile 1887.
............................................................
SUPERGIORNALE: il meglio dei giornali italiani in un solo giornale. Dal lunedì al venerdì, alle 13 in punto. http://www.supergiornale.it
Oggi si parlerà di Ds, ispettori Onu, pensioni.
............................................................
Prima pagina sul tuo cellulare Wind!
Wind ti permette di ricevere Prima pagina direttamente sul cellulare grazie al nuovo servizio Info sms. Entra nei servizi Info sms e scegli Le ultime parole famose oppure L'Italia vista dagli altri.
http://windeureka.iol.it/infosms/index.html
............................................................
Supergiornale Il meglio dei giornali italiani in un solo giornale http://www.supergiornale.it
Italieni L'Italia sulla stampa straniera http://www.italieni.it
Internazionale http://www.internazionale.it
Internazionale digitale http://www.internazionale.it/internazionale/?page=digitale
Il sommario del numero in edicola http://www.internazionale.it/sommario/
Per abbonarsi, anche online, a Internazionale http://www.internazionale.it/internazionale/?page=abbonati
I documenti della settimana L'attualità nei testi di istituzioni e organizzazioni internazionali http://www.internazionale.it/documenti/
............................................................
Prima pagina è una newsletter di Internazionale distribuita a chi ne fa richiesta. Dal lunedì al venerdì Prima pagina presenta i titoli di apertura dei principali quotidiani stranieri.
Per ricevere Prima pagina: http://www.internazionale.it/internazionale/?page=primapagina
Per smettere di ricevere Prima pagina: http://www.internazionale.it/internazionale/?page=primapagina_interrompi
Per inviare consigli, critiche e suggerimenti: http://www.internazionale.it/internazionale/?page=primapagina_consigli
............................................................
Internazionale viale Regina Margherita 294 I-00198 Roma, Italia Tel : +39 06 4417 301 Fax : +39 06 4425 2718 Email: la.redazione@internazionale.it Web : http://www.internazionale.it
Prima pagina è a cura di Carlo Ciurlo.
Copyright 2003 Internazionale
------------------------------------------------------------