j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Personalmente condivido buona parte delle osservazioni fatte da Agostino, credo tuttavia che dobbiamo valutare anche che - una prima manifestazione nazionale che tenga insieme guerra-ritiro delle truppe e campagna disarmiamo exa/Expa consentirebbe di esplicitare la connessione tra guerra e produzione e commercio di armi, non fosse altro perchè i soldati italiani, ed americani, impugnano ed uccidono con armi prodotte ed esposte a Brescia. So che per molti è scontata, ma so anche che per buona parte della cittadinanza di Bs e prov. non è un collegamento così evidente. Del resto anche all'interno del movimento ci sono a volte difficoltà a pensare che la campagna dis.exa sia una questione nazionale (è vero o no che qui si produce l'80% dell'armamento leggero italiano?)
Negli anni scorsi abbiamo cercato di dare rilevanza nazionale alle nostre iniziative, ma ci è sempre capitato che veniva organizzata una qualche iniz. nazionale...stavolta è il contrario, nel senso che ci si propone di far diventare Expa un momento nazionale. Credo che tutte le realtà che si muovono contro la guerra sentano giustamente l'esigenza di dare voce, ora, a quell'Italia che vuole la fine dell'occupazione in Iraq. Un nostro "rifiuto" alla proposta di cui sopra porterebbe sicuramente all'organizzazione di un momento nazionale, o regionali con il rischio serio di svuotare di presenze la "nostra" ExPa. Questo non toglie, che si organizzino poi altri momenti, preparati meglio ...in fondo credo che sappiamo tutti che a Brescia non verrebbe più di qualche migliaio di persone per una manifestazione mentre Expa con l'attuale livello di coinvolgimento di tutte le associazioni che costituiscono il Tavolo, sembra prefigurare una scarsa partecipazione (o no?)
Or su dunque propongo che Felice valuti domani a Roma se comunque c'è l'idea di "fare qualcosa " in tempi brevi, ed in tal caso che si accolga la proposta.
Se mi permettete un auspicio, spero che si possa prendere una decisione o l'altra senza che caschi il mondo per nessuno di noi, altrimenti come dice la canzone" casca il mondo, casca la terra, tutti giù per terra! "
ciao Federica
-----Messaggio originale----- Da: Agostino Zanotti agzanot@libero.it A: bsf@bresciasocialforum.org bsf@bresciasocialforum.org Data: mercoledì 7 aprile 2004 18.28 Oggetto: Re: [Bsf] Proposta per sabato 17 Aprile
Io penso che la manifestazione si debba costruire , ma non in così poco tempo. Mi piacerebbe che fosse una manifestazione partecipata e realizzata in modo adeguato. Secondo me andrebbe fatta la proposta alle diverse organizzazioni per fissare un incontro con questo obiettivo. Mi piacerebbe poi che ci fosse il coinvolgimento attivo delle organizzazioni, associazioni e cittadini di Brescia a questa
manifestazione.
Direi allora che per Exa va bene così come pensata e poi lavorare su un'altro appuntamento partecipato, magari a Maggio dato che la situazione sicuramente subirà ulteriori inasprimenti. Saluti Agostino
----- Original Message ----- From: "Brescia Social Forum" bs.socialforum@libero.it To: "bsf" bsf@bresciasocialforum.org Sent: Wednesday, April 07, 2004 4:26 PM Subject: [Bsf] Proposta per sabato 17 Aprile
Care/i,
quello che sta accadendo in Iraq in queste ore mostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che l'Italia è in guerra. Si stanno sviluppando iniziative- che continueranno nei prossimi giorni - di protesta, opposizione e di boicottaggio in diverse situazioni locali. In questa situazione penso ( e pensiamo
visto
che ci sono sollecitazioni da associazioni e comitati nazionali) che ci
sia
la necessità di una risposta unitaria del movimento contro la guerra e per la pace che riaffermi la richiesta del ritiro delle truppe di occupazione dall' Iraq. Nel programma di Expa avevamo previsto per sabato 17 aprile nel
pomeriggio
una biciclettata, ma con l'acuirsi della guerra credo ( crediamo ) sia
importante
che l'iniziativa assuma caratteristiche più generali e preveda una partecipazione più ampia. Si propone quindi una manifestazione il 17 aprile a Brescia che diventi il primo momento in cui il movimento rilanci le parole d'ordine del 20 marzo invitando tutte le associazioni, organizzazioni, comitati, forum ecc. a costruirla ed a parteciparvi insieme a noi. In modo che diventi una scadenza di tutti con maggior visibilità e incisività possibili Questa proposta si potrebbe già lanciare domani all'incontro pubblico tra il Comitato nazionale Fermiamo la Guerra e i Parlamentari che hanno votato la mozione per il ritiro delle truppe dall'Iraq alla sala Capranichetta a Roma. Sarebbe l'occasione per legare il nostro NO alla guerra alla produzione e al commercio degli strumenti di guerra. Che ne pensate ?
Ciao a tutte/i
Felice
Bsf mailing list
Bsf mailing list