j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
----- Original Message ----- From: Amnesty International press@amnesty.it To: stampa@amnesty.it Sent: Wednesday, February 06, 2002 2:18 PM Subject: CS07-2002 - Armi: il Parlamento e il Governo italiani si adoperino per l'applicazione senza modifiche della legge 185/90
# Questa lista per la distribuzione delle informazioni # e' gestita dalla Sezione Italiana di Amnesty International. # Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a stampa-owner@amnesty.it # Riguardo al CONTENUTO dei comunicati, potete contattare
press@amnesty.it
COMUNICATO STAMPA (CS07-2002)
Armi: il Parlamento e il Governo italiani si adoperino per l'applicazione senza modifiche della legge 185/90
Dichiarazione del presidente della Sezione Italiana di Amnesty International
"Il Parlamento non deve modificare la
legge 185/90 sul commercio di armi" ha dichiarato oggi Marco Bertotto, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International. "Dovrebbe invece chiederne al Governo la piena applicazione, valorizzare le misure di trasparenza e i divieti di esportazione verso quei paesi in cui armi e tecnologie militari potrebbero essere utilizzate per consentire massicci abusi di diritti umani".
Il disegno di legge 1927, attualmente
all'esame della Camera dei Deputati, si propone la ratifica e l'esecuzione dell'accordo quadro relativo alle misure per facilitare la ristrutturazione e le attivita' per la difesa europea, prevedendo inoltre emendamenti alla legge 185/90.
La normativa italiana, sebbene
disattesa sotto certi aspetti, rappresenta un modello nel panorama europeo ed internazionale per l'importanza che attribuisce al rispetto e alla promozione dei diritti umani, alla prevenzione dei conflitti.
"L'integrazione dell'industria europea
degli armamenti" ha aggiunto Marco Bertotto "non deve indebolire la trasparenza e il controllo del commercio delle armi. Il Parlamento e il Governo devono garantire il monitoraggio di tutti i trasferimenti di armi, intensificando e meglio coordinando gli sforzi atti a prevenire i conflitti e tutelare la popolazione civile". FINE DEL COMUNICATO
Roma, 6 febbraio 2002
Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Tel. 06 44.90.224 E-mail: press@amnesty.it