j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Dalle pagine lombarde del Corriere della Sera di oggi:
(...) Exa continua a essere tema di discussione anche per il sindacato, in particolare per le categorie aderenti alla Cgil. In un documento approvato ieri a margine del Direttivo, la Fiom ( di Brescia) , oltre a «ribadire la propria contrarietà alla modifica della legge che regola il commercio delle armi», valuta positivamente «il percorso avviato col Social Forum di Brescia». In questo percorso lorganizzazione guidata da Osvaldo Squassina considera necessaria «una discussione sul significato di Exa», ribadendo che si tratta duna manifestazione «che fa da cassa di risonanza allindustria armiera bresciana, presenta le produzioni di armi leggere che non hanno nulla a che vedere con le attività sportive e la caccia». Una posizione critica fondata sulla convinzione che «un sindacato come la Fiom, che punta a difendere i diritti delle persone, i posti di lavoro e il salario, non può ignorare che ciò non è realizzabile se prima non viene garantito alle persone il diritto alla vita». E il Brescia Social Forum dal canto suo non arretra: «Eserciteremo il nostro diritto a manifestare pacificamente, a comunicare alla cittadinanza le ragioni della nostra opposizione a Exa».