j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
COMUNICATO STAMPA
L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI) e il Centro Bresciano dell'Antifascismo e Resistenza (C.B.A.R.) ricordano il 58° anniversario della liberazione del Lager di AUSCHWITZ il 27 gennaio 1945 ad opera delle Forze Alleate e comunicano a tutta la cittadinanza le iniziative indette per la GIORNATA DELLA MEMORIA - istituita con la legge n. 211 del 20/07/2000- , rivolte principalmente ai giovani e al mondo della Scuola ma anche a tutti i cittadini bresciani: .1) Concorso a premi : I GIOVANI E LA MEMORIA per le Scuole medie inferiori e superiori di tutta la provincia - ma coinvolgendo anche le scuole elementari - sui seguenti temi a soggetto:
I) per le Scuole Medie inferiori ed il biennio delle Superiori
a) Progetto di un murale, realizzato con tecnica libera, su un momento o figura della Resistenza studiata a scuola. b) Intervista ai nonni sull'educazione civica e civile ricevuta a scuola e in famiglia nel periodo 1920-1945.
II) per il triennio delle Scuole Medie Superiori
a) Commento, con libertà di forma (tema,diario,poesia,intervista) dell'affermazione di don Milani sulla guerra partigiana come l'unica guerra "giusta" degli ultimi cent'anni di storia italiana. b) Realizzazione di un filmato o videocassetta sulla storia dei caduti nella Lotta di Liberazione del paese o della zona, con l'aiuto di testimoni e sopravissuti. c) "Come ci si divertiva e si giocava nel periodo della guerra 1940/1945", attraverso interviste e testimonianze di nonni e conoscenti. Premiazione dei 10 migliori lavori con BUONI LIBRO. Consegna degli elaborati entro il 25/04/2003.
2) Istituzione di un CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DIDATTICA , presso la sede dell'ANPI, per la raccolta, catalogazione e messa a disposizione di insegnanti e studenti di progetti - elaborati - ricerche e prodotti multimediali sulla Storia del ' '900 ed in particolare su: Fascismo ed Antifascismo; campi di concentramento e di sterminio (lager); Resistenza e guerra di Liberazione; nascita della Repubblica e della Costituzione italiana. Il Centro sarà intitolato a CARLO TODROS, scomparso nello scorso luglio, ex deportato nel Lager di Mathausen, già presidente dell'Associazione Nazionale Ex Deportati (ANED) e dell'ANPI di Brescia, grande amico della Scuola e dei giovani che accompa- gnò numerosi in visita ai campi di sterminio nazisti.
Entrambe le iniziative hanno ricevuto il patrocinio del C.S.A. (ex Provveditorato agli Studi) e dell'Assessorato Provinciale della Pubblica Istruzione.
3) Partecipazione diretta alle iniziative della GIORNATA DELLA MEMORIA, lunedi 27 gennaio , organizzata in città insieme all'ANED e al Comune di Brescia: al mattino per le scolaresche e alla sera per i cittadini.
4) Organizzazione di una giornata di studio - prevista entro la fine di febbraio - sul tema: GIOVANI E MEMORIA STORICA NELLA SCUOLA D'OGGI ,rivolta ad operatori scolastici (insegnanti e studenti di sc. media Superiore) ma anche a semplici cittadini. Programma e sede verranno comunicati successivamente.
Il Comitato Provinciale ANPI e il C.B.A.R. si dichiarano disponibili, tramite la Commissione Scuola, a fornire sostegno e materiale didattico alle classi impegnate e invitano i docenti, gli studenti e i cittadini bresciani a partecipare direttamente alle iniziative perchè la memoria di avvenimenti tanto tragici e lontani nel tempo, ma dal significato ancora attuale, possa essere trasmessa e fatta propria anche dalle giovani generazioni.
Il Comitato Provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Via Campo Fiera,6 - 25126 BRESCIA Tel e Fax: 030 40502. E-MAIL: anpi@bresciaol.com.
---------------------------------------------------------------- Con gentile richiesta di pubblicazione. Grazie. ------------------------------------------------------------------
Allegati: