MOLTO IMPORTANTE AGOSTINO ZANOTTI
Giornale di Emergency - http://www.emergency.it canale pubblico
notizie inviate: 6
Giovedi 1 Novembre 2001 ore 08:52 PM fonte: ketty agnesani - mailto:ketty@emergency.it gruppo: Sede argomento: Afganistan
Da Gino nel Panshir a tutti gli amici di Emergency
1 novembre 2001
Come passa in fretta il tempo... Quelle immagini simbolicamente atroci di grattacieli squarciati da aerei, quelle migliaia di morti quasi non visti - ma immaginabili nella loro angoscia disperata - mi sembrano vicinissime nel tempo, direi questione di alcuni giorni. Invece, sono già passati cinquanta giorni, cinquanta giorni di guerra. Ogni minuto trasmesso in diretta, fiumi di parole, di voci, di analisi, di invenzioni sulla guerra. Per una volta, mi verrebbe da dire, viva le televisioni. Capisco che a questo punto la domanda "Ma Gino sta bene o é ammattito?" sia già venuta a qualcuno, ma cercherò ugualmente di spiegarmi. Premetto che qui, in Afghanistan, io posso ricevere tranquillamente tutti i canali televisione e radio italiani e non, per cui ho il privilegio di sentire e vedere quel che si dice e si fa vedere in Italia sull'Afghanistan.... standomene comodamente sdraiato su una stuoia e un cuscinotto nella valle del Panshir. E vi assicuro che, a volte, é davvero una grande ricompensa: si possono degustare "commenti dal fronte" provenienti da località dove andiamo regolarmente a far la spesa al mercato della verdura, il tutto condito da immagini di bombardieri che sfrecciano tra le nubi cariche di pioggia, mentre qui non si vede una nuvola da venti giorni. E via di questo passo, per arrivare, ma qui mi fermerei, ai commenti dei "politici" sull'Afghanistan, sul terrorismo, sull'Islam... Non é davvero il caso, l'urgenza della situazione non lo consente, di perdere tempo a puntare il dito contro questo e quello ridendone dell'ignoranza o della grossolanità. Se fossi in Italia, probabilmente mi incazzerei quanto voi, ma credo che in questo momento conti poco. Quello che conta, invece, é che questa guerra, a differenza della Guerra del Golfo, la possiamo vedere. Magari un po' distorta - ciascuno tende a portare acqua al mulino del proprietario del medesimo
- ma c'é, la possiamo vedere. Possiamo perfino seguire la
neobattezzata "CNN araba", Al Jazeera - ma voi ve li immaginereste quelli del Qatar definire la CNN l' "Al Jazeera americana"? E possiamo anche seguire il piccolo neonato sito di EMERGENCY intitolato "Un altro Afghanistan". Per ora é poco più che una finestrella, ma se ci pensiamo e ci lavoriamo in tanti, se in tanti saremo disposti a metterci idee, tempo, professionalità, potrebbe diventare un progetto molto, molto interessante. Perché la guerra la possiamo far vedere anche noi, stavolta: foto, testimonianze, storie, filmati (per questi mi dicono esserci problemi tecnici ma niente é impossibile per la fantasia di EMERGENCY). Noi, finora, abbiamo documentato vittime: anche oggi abbiamo aggiornato l'elenco di Kabul, i nostri dati sono parziali, ma forse proprio per la loro parzialità, veri. Assolutamente veri. Questo é un bel vantaggio che abbiamo rispetto alle televisioni da immagini di repertorio non dichiarate, quelle che mostrano i marines con il volto dipinto sfrecciare tra le palme di qualche giungla asiatica. Possiamo far vedere la guerra, e potremo continuare a farlo anche quando le centinaia di giornalisti saranno migrati verso nuove "notizie". Così potremo dare sostanza ancora maggiore alle nostre conferenze, alle mille iniziative di informazione e di cultura che "il popolo di EMERGENCY" sta portando avanti. Perché di guerra da far vedere ce ne é una sola, quella fatta di morti e feriti, di vite e di case che si frantumano, sacrificate alla "guerra globale contro il terrorismo". Se riuscissimo a sviluppare la nostra capacità di comunicare e di raggiungere molte persone, non solo in Italia, potremmo davvero fare una informazione "pesante", di quelle che non possono essere ignorate. Speriamo. Per ora vi abbraccio tutti Gino
Lunedi 29 Ottobre 2001 ore 05:06 PM fonte: ketty agnesani - mailto:ketty@emergency.it gruppo: Sede argomento: aiuti esterni
EMERGENCY CERCA CASA
Aiuto! Non ci stiamo proprio più nei 200 mq di via Bagutta: dobbiamo rifiutare l'aiuto di volontari, stagisti, obiettori, per mancanza di posto (e non certo perchè non ne abbiamo bisogno!). Da almeno due anni gli spazi erano diventati stretti per noi, ma da qualche mese sono assolutamente insufficienti. Nell'ultimo anno abbiamo sperato che il comune di Milano (proprietario di tutto il palazzo di via Bagutta 12 dove abbiamo la sede da 7 anni pagando ovviamente l'affitto) potesse darci la possibilità di allargarci. Purtroppo questa soluzione non sembra realizzabile.
Cerchiamo uno spazio di almeno 700 mq (per poter inglobare anche i due magazzini farmaci e materiale) in zona centrale, possibilmente sulla linea metropolitana, a un prezzo d'affitto ragionevole. Ci andrebbe bene anche un seminterrato abitabile, purchè in buone condizioni.
Chi può aiutarci prenda contatto con Andrea Marietti, 02863605, email dimcentr@tin.it (Andrea si è gentilmente offerto come volontario per seguire questa pratica)
Grazie a tutti coloro che potranno aiutarci, lo avete sempre fatto quando avete potuto e anche questa volta contiamo su di voi.
Mercoledi 31 Ottobre 2001 ore 06:50 AM fonte: flavio lazzari - mailto:flavioirishman@freedomland.it gruppo: gruppo Emergency Mantova argomento: Iniziative Locali
Emergency con Lella Costa a Pegognaga (MN)
Sabato 10 novembre presso il teatro Anselmi di Pegognaga (MN) con inizio alle ore 21,si terrà il recital Precise Parole di e con la grande Lella Costa.Naturalmente Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Mercoledi 31 Ottobre 2001 ore 06:27 AM fonte: Nicola Tarantino - mailto:egon@libero.it gruppo: gruppo Emergency Roma argomento: Iniziative Locali
Emergency con Natalino Balasso a Roma
Da martedì 30 ottobre a domenica 04 novembre al Teatro dei Satiri , via di grotta pinta n°19 - Roma (centro storico) T. 06/6871639, BALASCIO' - parole ed invenzioni - di e con Natalino Balasso. Ci saremo con un punto informativo e di raccolta fondi.
Mercoledi 31 Ottobre 2001 ore 03:11 AM fonte: Paolo Piagneri - mailto:superparo@hotmail.com gruppo: gruppo Emergency Livorno argomento: Iniziative Locali
EMERGENCY ALLA 'GIORNATA PERUVIANA' A ROSIGNANO
Domenica 4 novembre, a pertire dalle ore 18, Emergency sarà presente con un banchetto di gadget e materiale informativo alla "giornata Peruviana" organizzata dal comitato cooperazione della Val di Cecina e dall'associazione della comunità Peruviana di Livorno "Santa Rosa de Lima" che si terrà nei locali parrocchiali della parrocchia di S.Teresa a Rosignano Solvay (LI)
Martedi 30 Ottobre 2001 ore 06:47 AM fonte: flavio lazzari - mailto:flavioirishman@freedomland.it gruppo: gruppo Emergency Mantova argomento: Iniziative Locali
Emergency contro la fame nel mondo
Domenica 4 novembre,nell`arco dell`intera giornata,si terrà in piazza delle Erbe a Mantova una manifestazione contro la fame nel mondo.Il comune di Mantova ha invitato anche Emergency che naturalmente sarà presente con materiale informativo e con raccolta fondi.
Allistante 1.0 - Sistema di Informazione Autore: Donato Apollonio - mailto:info@allistante.it
per cancellarsi da questa mailing list: http://www.allistante.it/emergency/allistante/ml/canc.cfm