j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Caro Bendi, nel tuo messaggio mi colpiscono soprattutto due osservazioni: la prima che al dibattito c'erano circa ben 500 persone (non so se questo significa che la gente è più attenta ad un certo 'tipo' di giustizia che non ad altre ingiustizie...); la seconda è che i relatori non vi hanno tenuto in conto (non capisco bene se questo significa che rispetto alla vostra relazione il taglio delle relazioni, concordate (?), non ha raccolto gli spunti della vostra relazione) Per quanto riguarda la presenza-assenza del BSF, a parte l'occasione persa di "pubblicità", ciò che tu dici si verifica anche per iniziative di altre aree tematiche, dove succede anche non ci siano gli esterni (della serie che ci si parla addosso..) Penso che la suddivisione in gruppi di interesse, se da un lato aumenta l'efficienza, la produzione di iniziative, ecc, dall'altro rischia di settorializzare e specializzare la pratica politica. C'è chi non partecipa alle plenarie perchè le sente distanti dal fare e troppo sbilanciate sul pensare, c'è chi al contrario non ha scelto un campo d'azione e preferisce stare un pò a guardare relegando il fare alle manifestazioni e ai momenti 'forti',...c'è chi sta dappertutto e chi sta un pò dove riesce.( Io rientro in quest'ultima fascia ), c'è chi partecipa da singolo (sono ancora il 55% di luglio?) e chi a nome e per conto di gruppi, associazioni partiti,... Tenere insieme tutto questo è difficile. Mi sembra che a Brescia tutto sommato, nonostante qualche scivolone, ci sia attenzione a ciò che succede non solo a sè ed al proprio riferimento, ma anche al contesto più generale. Queste pensieri sono buttati giù un pò a caldo, leggendo un certo sconforto nel tuo "fatevi sentire..". se non sei sconfortato,... meglio! Ciao a tutti e tutte, Federica
---------- Da: Marco Bendinelli bendinelli.marco@libero.it A: bsf@bresciasocialforum.org Cc: urtobs@ecn.org Oggetto: [Bsf] intervento del Bs sf al dibattito sulla giustizia Data: giovedì 28 febbraio 2002 17.35
in allegato l'intervento fatto dal BSF -GRUPPO DEMOCRAZIA E REGOLE all'assemblea pubblica di ieri sera . Presenti in sala più di 500 persone di non facile identificazione, una platea comunque molto variegata,difficilmente raggiungibile solitamente. Il dibattito non mi è parso di particolare interesse , qualche spunto interessante ma niente più ( per approfondire leggetevi i giornali). I relatori non hanno raccolto le nostre sollecitazioni e di fatto ci hanno ignorato; la cosa da parte nostra era prevedibile , pensavamo , a torto , in un maggior coinvolgimento della platea. Grande assente della serata di ieri è stato il BSF nel suo complesso ( singoli, reti, gruppi.. ). Se i vari rappresentanti dei gruppi tematici fossero intervenuti ( legge Bossi-Fini, art.18, Exa, inquinamento...) anche solo con un volantino , sarebbe stato meglio. La ricerca del consenso deve essere portata anche fuori dal movimento , bisogna assolutamente trovare il modo di fermarli, oggi la legge Bossi-Fini è passata in Senato... un abbraccio a tutti/e .. fatevi sentire Bendi