On Wed, Nov 14, 2001 at 12:10:25PM +0100, walter.federica@tiscalinet.it wrote:
Cari Marco ed Andrea, vi rendete conto che state parlando solo tra voi, e che nessun altro interviene nel vostro incasinatissimo(almeno per me) dibattito di opinioni tecniche ed accademiche?
a me sembra fondamentale che queste discussioni si svolgano qui, proprio per sottolineare che il sito non e` di andrea e marco, e che le decisioni sono prese insieme con chiunque ne voglia partecipare.
Invece di discutere del documento inviato da Felice,piuttosto che da altri, la Mail List mi sembra stia diventando il pulpito dal quale alcuni si dilettano a schermare di cose che alcuni capiscono, altri ignorano ed altri ancora,credo la maggioranza non sanno proprio perchè non usano il coomputer.
punto 1. ripeto, non soffro di protagonismo. il sito mi costa parecchio tempo e non ci guadagno una lira (oltre` banda e server). ripeto, se volete una sistema di pubblicazione come quello precedente fate pure, non c'e` problema. pero` un sito fatto bene, deve essere discusso e deciso. non potete pensare di avere una persone che apporti modifiche ogni volta che venga in mente qualcosa a qualcuno.
punto 2. il fatto che nella m/l vi siano principalmente messaggi miei e di marco, non mi pare influisca sulla possibilita` data alle altre persone di discutere di temi strettamente legati al bsf. la cosa e` tanto ovvia, quanto facilmente dimostrabile. io e marco non discuteremo piu` pubblicamente delle decisioni tecniche (cosa a mio avviso riprovevole, visto che alla fine vi beccherete quello che pochi hanno deciso, e non cio` che molti, magari, avrebbero voluto), e vedremo se questo sara` sufficiente a fare in modo che la lista venga usata per fini piu` strettamente correlati al bsf.
Crediamo davvero che la democrazia si possa esercitare attraverso questa scatola di plastica?Crediamo veramente che un altro mondo sia possibile vincolando un dibattito politico a file o a tutte le altre diavolerie che citate nei vostri colloqui?
non ho capito dove vuoi andare a parare. esistono degli strumenti, e questi strumenti possono essere usati per i propri scopi oppure no. il sito nasce come strumento per aiutare il bsf, non come oracolo che risolva i problemi del mondo. ordunque, la domanda e` un'altra: vogliamo un sito che effettivamente aiuti il bsf, o vogliamo solo un sito vetrina, o non voglia un sito affatto? lo stesso funzionamento di questa mailing list e` dettato da regole che, certamente, non aiutano la democrazia dello stato, ma permettono di discutere di democrazia senza censure, ecc.
Mentre si "dibatte"di come rendere più"democratico" il sito non ci si accorge che la mail list viene usata da pochissime persone (non credo che
quindi? cosa vuoi fare? obbligare la gente a scrivere?
gli aderenti alla ml siano solo 6\7,a proposito quanti siamo?) e che le
58 iscritti
informazioni non passano, che le proposte non vengono discusse, e che fondamentlamente, questo coso che dovrebbe servire a far girare più velocemente le informazioni e le idee, sta diventando un sepolcro imbiancato.
quindi? diamo il via ad una campagna pubblicitaria? ci diamo fuoco in piazza loggia? regaliamo buoni acquisto?
Cerchiamo di capirci, credo molto utile l'utilizzo dell'informatica, anche se ci capisco molto molto poco, non fosse altro che le notizie girano in fretta, ma non credo minimamente che questo strumento favorisca una qualsiasi forma democratica,
cioe` consideri uno scambio libero di informazioni irrilevante rispetto ad una democrazia? l'utilizzo del sito del bsf non implica una comprensione dell'informatica (per leggere un quotidiano non e` necessario sapere come funziona una rotativa, una tipografia, ecc, idem per andare in auto non e` necessario essere meccanici). quello che forse non si e` colto e` la volonta`/sforzo di rendere i vantaggi offerti dalla rete disponibili ai piu`, nella maniera piu` indolore e semplice.
gli strumenti sono quello che sono, usiamo questo coso come un volantino rapido, un pony expres, non come una assemblea pubblica, e come per fare un
la gente usera` questo coso come meglio crede, con dei simpatici risvolti:
a) qualcuno dovra` fare da censore su quanto la gente manda in lista (perche` vogliamo solo cose rapide, non favorire la discussione tra le persone, quindi qualcuno che giudichi il BENE e il MALE (propongo la reclutazione di alcuni testimoni di geova, che in genere di queste cose pare ne sappiano parecchio)) b) si escludera` dalla possibilita` di discutere di taluni temi le persone che non possono recarsi fisicamente agli incontri del bsf c) se questo coso deve diventare solo il punto di transito di volantini (quindi senza limiti sulle dimensioni delle mail, ecc), vuol dire che, il giorno che sempre 'sto coso venisse usato massicciamente, la gente si troverebbe i propri account di posta intasati di roba di cui magari gli interessa nulla, e con la mail bloccata d) non essendoci regole, il giorno che un fascio ti pubblica 10000 volte sul sito "agnoletto fa la pipi` a letto" oltre che a incazzarti non fai e) di tutto quanto fatto/prodotto dal bsf non restera` nessuna memoria storica, cosi` si negheranno strumenti per valutare, in futuro, accadimenti attuali e posizioni che non siano quelle dei soliti quotidiani online, ecc.
volantino dopo accurata discussione, si stende il testo delegando il lavoro ad alcune persone, uguale si deve fare per quanto riguarda l'informatica.
buondio, sono mesi che spero che qualcuno mi dica esattamente come debba funzionare il sito.
Io penso che la politica del fare, e non fare politica, debba essenzialmente passare atraverso le persone in carne ed ossa, atraverso la dialettica ed il conflitto esteso, e che bisogna leggere e saper interpretare anche i silenzi dei più che,ad esempio nelle nostre plenarie, sono assordanti, finchè parleremo tra noi non sentiremo ciò che fuori si dice o non si dice, e questo potrebbe fare molto male.(MENTRE ROMA DISCUTE SAGUNTO VIENE ESPUGNATA).
oddio, assomiglia piu` a una dissenteria di parole e ad una stitichezza di pensieri... in ogni caso, non ho ancora capito come vorresti che venisse usata la m/l, e in secondo luogo il sito. ti lamenti che nessuno posta, e poi non vorresti che diventasse un luogo di discussione pubblica... quindi dovrebbe essere solo un posto per scambiarsi mere date e appuntamenti? ok, allora ha piu` senso il sito, perche` altrimenti neghi a chi non e` iscritto di poter restare informato... e tu non vuoi una casta di belli del bsf, e di sfigati del resto del mondo... vero?
ora sono in dubbio... questa risposta cade nella categoria discussione, per cui non dovrei mandarla in lista, pero` risponde a domande poste da te, che quindi avrai postato per avere delle risposte... oddio! ora non so che fare... sarebbe meglio che mi chiudessi nel silenzio e cercassi di trasferirti telepaticamente le mie impressioni? (MENTRE IL PAPA` TAGLIA LA LEGNA, LA MAMMA CUCINA)
infine, prima che si scatenino litigi e incomprensioni... 'ste mail leggiamole sempre con il sorriso sulla bocca...
ciao, andrea