j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
INCONTRO NAZIONALE DEI FORI SOCIALI LOCALI
Bologna 19 Ottobre
A Genova in Luglio, su convocazione del Social Forum di Genova, si svolse un primo incontro tra Social Forum (SF) di diverse città e fu deciso di darsi un appuntamento per un incontro al quale invitare tutti i SF da tenersi a Bologna in ottobre.
I SF hanno rappresentato un momento importante dello sviluppo del movimento, con però difficoltà sempre maggiori a mantenere caratteristiche e slancio iniziali. La discussione a Genova ha riguardato molti aspetti, sia interni agli stessi SF (natura, composizione, modalità di funzionamento dei SF, rapporti tra componenti organizzate e dis/organizzati, rapporti tra generazioni, ecc), sia di rapporti esterni (rapporti tra SF e Forum nazionale, dimensione globale e politiche locali, rapporti con le istituzioni, ecc). Da Genova è partita poi una nuova fase, che vede impegnato il movimento in una serie impegnativa di scadenze in un quadro sociale e politico per molti versi modificato, che offre nuove possibilità, ma richiede anche una nuova capacità di stare in campo. Da Cancun, da Riva del Garda, da Roma vengono diversi motivi di riflessione.
Certo i SF, in un movimento che ha nella sua dimensione globale il maggior punto di forza, non sono punto esclusivo di riferimento, ma rappresentano comunque un punto di passaggio obbligato anche per dare motivazioni, forza e capacità attrattiva all'insieme del movimento. Per questo oggi può essere assai utile una riflessione promossa direttamente dai SF, per ragionare su se stessi e sul movimento in generale, ma questa discussione non può restare chiusa al loro interno, deve al contrario presentarsi aperta al contributo di tutti gli altri livelli.
L'incontro di Bologna, nella giornata di Domenuca 19 ottobre, avrà perciò questi caratteri, anche nella prospettiva di preparare una successiva assemblea, da tenersi su due giorni, in maniera più organizzata, per favorire una partecipazione di massa, alla fine di Novembre dopo il Forum Sociale Europeo di Parigi.
Seguiranno altri comunicati. Per contributi e conferme di partecipazione, il nostro indirizzo di posta elettronica è info@bologna.social-forum.org Per informazioni, tel. 051/203198 (chiedere di Valerio Monteventi)
Bologna Social Forum
Allegati: