j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Grazie Luigino, spero che queste dichiarazioni siano utili per chi pensa che Corsini sia alternativo alle destre e che, quindi, sia opportuna un'alleanza elettorale col centro-sinistra per appoggiarlo alle prossime comunali. Sia con la Beccalossi, sia con Corsini, un'altra Brescia NON è possibile. Un saluto a pugno chiuso Fernando
-- Messaggio originale -- From: "Luigino Beltrami" luigino.beltrami1@tin.it To: "Brescia Social Forum" bsf@bresciasocialforum.org Subject: [Bsf] 030207 -19 ? NdF - BS CAMPAGNA ELETTORALE e CACCIA ALLO STRANIERO Reply-To: bsf@bresciasocialforum.org Date: Mon, 10 Feb 2003 11:53:04 +0100
030207 -19 ? NOTIZIE DAL FRONTE DELLA GUERRA A IMMIGRATI E PROFUGHI -
BS
CAMPAGNA ELETTORALE e CACCIA ALLO STRANIERO
L a campagna elettorale per le elezioni amministrative a Brescia si è aperta sulla pelle dei migranti, ecco di seguito le dichiarazioni del Sindaco
Paolo
Corsini ? DS - e di Viviana Beccalossi vice presidente della regione Lombardia ? AN - dopo la mega operazione di caccia all?immigrato condotta dalla polizia fra il 6 e il 7 febbraio 2003.
Vanno lette attentamente così si potrà valutare quale candidato sindaco
appoggiare
da Bresciaoggi Sabato 8 Febbraio 2003
Corsini: «Un?operazione attesa dalla cittadinanza»
«A nome dell?amministrazione comunale e dell?intera comunità bresciana
intendo
esprimere plauso ed apprezzamento per l?importante operazione di controllo e di repressione dei fenomeni criminosi messi in atto nelle scorse ore
dalla
polizia nelle sue diverse articolazioni». Secondo il sindaco Paolo Corsini, l?operazione «conferma la preparazione investigativa e la capacità di intervento delle forze della questura e della polizia stradale, guidate dal questore Paolo Scarpis e dal comandante Sergio Basile, di concerto con l?autorità giudiziaria e con il suo procuratore capo Giancarlo Tarquini». Un?operazione «che incontra il favore, le attese e le aspettative dell?intera cittadinanza, la sua richiesta di sicurezza quale fattore di libertà e
di
civile convivenza, e che premia lo spirito di sacrificio e la volontà delle forze di polizia». L?auspicio del sindaco «è che tali interventi si susseguano costantemente in modo da assicurare continuità e incisività al controllo del territorio e alla prevenzione dei fenomeni criminali».
Beccalossi: «La conferma che non siamo un?isola felice»
«Desidero innanzitutto rivolgere un sentito ringraziamento al questore
Paolo
Scarpis e a tutti i suoi uomini per la brillante operazione antidroga che ha portato, oltre al sequestro di stupefacenti, anche all?arresto di malviventi in flagranza di reato». Così Viviana Beccalossi, vicepresidente della Regione Lombardia, ha commentato l?intervento messo in atto dalle forze dell?ordine di Brescia nelle prime ore di oggi. «Un ringraziamento, il mio, che non è solo personale ma che riguarda l?intera Giunta lombarda - ha aggiunto Viviana Beccalossi -. Ancora una volta chi dalla Loggia continua a predicare che Brescia è un?oasi felice e che gli eventi malavitosi sono solo episodi sporadici, viene clamorosamente smentito dalla quotidianità. Il plauso che va alle forze dell?ordine è anche un
incoraggiamento
a proseguire su questa strada. Vivere nella legalità significa agire contro l?illegalità e non chiudere gli occhi, come qualcuno troppo spesso fa,
di
fronte a realtà criminose che ogni giorno angosciano Brescia».