j
: Messaggio successivo non letto k
: Messaggio precedente non letto j a
: Vai a tutte le conversazioni
j l
: Vai alla vista generale della MailingList
Nassiriya, 11:55 Iraq, 100 cadaveri iracheni sulla strada per Baghdad Oltre 100 cadaveri di iracheni, dei quali è impossibile dire se siano militari o civili, sono visibili sulla starda che conduce a Baghdad, a nord di Nassiryia, che i marines hanno attraversato oggi nella loro avanzata. Lo afferma un giornalista della France Presse sul posto. (red) [www.repubblica.it]
Iraq: ministro tedesco, "Una guerra vergognosa" di Redazione (redazione@vita.it) Così Heidemarie Wieczorek-Zeul, ministro socialdemocratico per gli aiuti allo sviluppo del governo Schroeder Heidemarie Wieczorek-Zeul, ministro socialdemocratico per gli aiuti allo sviluppo del governo Schroeder, ha condannato la guerra in corso in Iraq definendola ''vergognosa'', sottolineando che il maggior carico nel finanziamento alla ricostruzione dovra' spettare agli Stati Uniti, responsabili maggiori delle distruzioni in corso. ''Questa e' una guerra vergognosa'', ha detto la signora Wieczorek-Zeul in un' intervista oggi al quotidiano Die Welt. ''Non ci sono affatto bombe 'intelligenti', ma solo bombe distruttive e assassine'', ha aggiunto. A suo avviso tutti i discorsi su un possibile nuovo ordine in Iraq dopo la guerra non tengono conto della sanguinosa realta' del conflitto in corso. ''E ogni giorno che passa aumenta il numero delle vittime fra la popolazione civile, ma anche quello dei soldati morti'', ha osservato il ministro, che ha sottolineato la necessita' di dare ora la precedenza all'aiuto umanitario sotto l'egida dell'Onu. Dicendosi contraria all' ipotesi di fare dell' Iraq del dopoguerra un ''protettorato americano'' - la ricostruzione ha detto deve avvenire sotto mandato delle Nazioni Unite - Wieczorek-Zeul ha rilevato come il peso maggiore del finanziamento del dopoguerra dovra' riguardare gli Usa. ''E' evidente che chi distrugge dovra' sopportare il peso finanziario maggiore dell'opera di ricostruzione'', ha affermato Wieczorek-Zeul, esponente dell'ala sinistra della Spd, che nei mesi scorsi e' stata in prima linea nel difendere la posizione pacifista e non interventista del governo tedesco. [www.vita.it]
Iraq: Danielle Mitterand ai curdi, diffidate degli Usa di Paolo Manzo (p.manzo@vita.it) "Potete fare affidamento - scrive la Mitterand - su un Paese, gli Stati Uniti, che vi ha tradito tragicamente due volte, nel 1975 e nel 1991? Al vostro posto, non mi fiderei'' ''Cari amici curdi, una volta di piu' gli interessi delle potenze straniere voi pongono al centro dell'attualita' internazionale. Potreste spiegarmi che senso ha dato la potenza americana a questa 'partnership' con voi?''. Lo scrive in una lettera aperta su ''La Stampa'' Daniell Mitterand, da anni impegnata per la causa curda. ''Potreste mostrarmi -scrive ancora la Mitterand- un solo documento ufficiale in cui un responsabile dell'amministrazione americana si sia impegnato a favore delle vostre richieste e rivendicazioni per uno Stato iracheno democratico e federale?''. ''Come sapete -continua Daniell Mitterand nella sua lettera aperta al popolo curdo- gli americani stanno minando nuovamente il vostro paese e hanno l'intenzione di usare ancora bombe all'uranio impoverito''. ''Mi dite -aggiunge la vedova del leader francese scomparso- di non potervi opporre alla volonta' della superpotenza americana nella guerra che conduce contro l'Iraq, tanto piu' che sono i vostri 'protettori'''. ''Ma potete fare affidamento -incalza la Mitterand- su un Paese, gli Stati Uniti, che vi ha tradito tragicamente due volte, nel 1975 e nel 1991? Al vostro posto, non mi fiderei''. [www.vita.it]