D'altronde, mi sembra, si avvicina l'accordo per le elezioni... Ho visto che anche l'incontro che il Brescia Social Forum aveva organizzato su questo tema non diceva nulla, almeno nel volantino diffuso su questa lista, su questa ed altre privatizzazioni nella città di Brescia. Gran brutta bestia, le elezioni... Armin
_________________________________________________________________ Vinci la nuova Nissan Micra con MSN Messenger! http://www.msn.it/messenger/
Non so a quale incontro tu ti riferisca posso però segnalarti che all'interno dell'iniziativa che il tavolo contro le privatizzazioni del BSF insieme ad ATTAC sta organizzando è previsto, tra gli altri, un contributo di alcuni lavoratori del comune di Brescia proprio contro le numerose privatizzazioni della giunta Corsini (cimiteri, farmacie, nido Pollicino ecc.).
Colgo l'occasione per segnalare la prossima riunione del tavolo contro le privatizzazioni alla quale invitiamo tutti a dare il proprio contributo di idee e iniziativa: Mercoledì ore 20,45 presso la sede dei gruppi consiliari Corsetto S.Agata, 14/a
Approfitto di questo messaggio per ricordare a tutti/e date e luoghi dell'iniziativa di cui sopra:
Il Tavolo contro le privatizzazioni del Brescia Social Forum e Attac Brescia, aderiscono alla campagna "NO GATS" ed avviano iniziative sul territorio per affermare che i beni essenziali (salute-acqua-cibo-aria-istruzione..) sono patrimonio dell'umanità e non possono essere piegati alle logiche del mercato e del commercio.
· Venerdì 14 Marzo
ore 20,30 Sala Teatro V Circoscrizione - Via Livorno 7 Brescia
I SERVIZI NON SONO MERCE: Cosa vuole veramente il WTO?
Perché le strategie e gli obiettivi dell'organizzazione mondiale del commercio rappresentano un pericolo per i popoli della terra.
Ne parliamo con:
MARCO BERSANI - ATTAC ITALIA
NADIA DE MOND - MARCIA MONDIALE DELLE DONNE
CLAUDIO PORTUGALLI - RETE LILLIPUT
· Sabato 15 Marzo
ore 14,00 Sala Teatro V Circoscrizione - Via Livorno 7 Brescia
LE PRIVATIZZAZIONI IN ITALIA: Cosa succede a livello locale?
Perché ci toccano da vicino e quali le alternative possibili. Esperienze locali di lavoro e utenza a confronto con:
CINZIA ARUZZA - ATTAC ITALIA
ANDREA FUMAGALLI - ECONOMISTA SALVATORE RICCIARDI - RETE INTERNAZIONALE DRD ...... (Democratizzare radicalmente la democrazia)
ore 20,30 C.S.A Magazzino 47 - Via Industriale - Brescia
Proiezione del film
Paul, Mick e gli altri (The Navigators - 2001) Drammatico - 92 minuti di Ken Loach con Steve Huison, Tom Craig, Joe Duttine Spagna, Gran Bretagna, Germania
Loach torna ad analizzare le conseguenze della gestione thatcheriana del lavoro. A Sheffield alla metà degli anni '90 un gruppo di lavoratori accetta l'indennità speciale per "lavoratori dismessi". Dopo un iniziale ottimismo le cose si mettono male e quello che prima era un gruppo solidale inizia a sfaldarsi.
----- Original Message ----- From: "armin bittner" grillovoce@hotmail.com To: bsf@bresciasocialforum.org Sent: Sunday, March 09, 2003 7:19 PM Subject: Re: [Bsf] Rifondazione privatizza? Si astiene!!!
D'altronde, mi sembra, si avvicina l'accordo per le elezioni... Ho visto che anche l'incontro che il Brescia Social Forum aveva organizzato su questo tema non diceva nulla, almeno nel volantino diffuso su questa lista, su questa ed altre privatizzazioni nella città di Brescia. Gran brutta bestia, le elezioni... Armin
Vinci la nuova Nissan Micra con MSN Messenger! http://www.msn.it/messenger/
Bsf mailing list
----- Original Message ----- From: armin bittner grillovoce@hotmail.com To: bsf@bresciasocialforum.org Sent: Sunday, March 09, 2003 7:19 PM Subject: Re: [Bsf] Rifondazione privatizza? Si astiene!!!
D'altronde, mi sembra, si avvicina l'accordo per le elezioni... Ho visto
che
anche l'incontro che il Brescia Social Forum aveva organizzato su questo tema non diceva nulla, almeno nel volantino diffuso su questa lista, su questa ed altre privatizzazioni nella città di Brescia. Gran brutta
bestia,
le elezioni... Armin
Risposta: Rifondazione non privatizza
Ad Armin e Giorgio che inviano, con e-mail sponsorizzate da multinazionali
e sponsorizzanti multinazionali, considerazioni leggendo (male ) gli articoli dei Giornali e giudicando le iniziative sulle privatizzazioni del BSF limitandosi a valutare il volantino: 1) la delibera in questione non dispone in nessun modo la privatizzazione di un qualsiasi settore (peraltro, purtroppo, già da tempo esternalizzato come servizio) ma si limitano a definire un cambiamento di assetto societario per l'ingresso di Fondazioni che già da tempo destinano a questo settore, quello monumentale, miliardi che mai nessuno ha voluto rifiutare. A dolersene sono state maggiormente le opposizioni di Centro-destra che hanno inteso come l'operazione fosse quella di estromettere dalla gestione la Provicia del presidente Cavalli. Il nostro interesse come Partito sta nel fatto che siamo da sempre contrari alla esternalizzazione del servizio di gestione museale, esternalizzazione che però non era in argomento per la delibera di cui stiamo parlando. La battaglia per trasformare i contratti di quei lavoratori da interinali a definitivi prescinde e prescinderà dal contenuto di quella deliberache , una volta per tutte e purtroppo, non li tocca. 2) Sicuramente le elezioni sono una brutta bestia, così come la politica che misura la nostra capacità singola e collettiva non solo di dire , ma soprattutto di fare. All'avvicinarsi della tornata elettorale amministrativa, ad oggi, il contesto politico della partecipazione del nostro Partito non è ancora definito proprio per il fatto che si prospettano soluzioni diverse. La mia personale opinione è che in ogni caso saremo costretti a dei compromessi: sia riguardo ad una nostra collocazione in una alleanza, dove prenderebbe corpo un bilancio inevitabile di ottenere ma anche di concedere, sia nel caso di una nostra scelta di opposizione dove il capitolo "fare" (qualsiasi fatto politico possiamo intendere col termine) sarebbe inevitabilmente ridotto se non derubricato. Il "dire" , anche quello più convincente, da solo non basta, particolarmente quando si pretendere di dire e basta. 3) Siete invitati a partecipare all'iniziativa del 14-15 marzo sulle privatizzazioni.
Saluti non sponsorizzati-nti
Lamberto Lombardi
Consigliere Comunale PRC Brescia
Bsf mailing list