*Associazione *
*LA RIVE GAUCHE*
*Circolo Arci*
*via Calzavellia 6/C, Brescia*
*Tel. 030 2943737*
**
*TUTTI i MARTEDI*
* DALLE 19.30 VI ASPETTIAMO A GUSTARE ....*
*"NUVOLE FRITTE*"*
*CON SALUMI E FORMAGGI *
*CONTRIBUTO 7 EURO*
**
<<* Gnocco fritto, o chisol, o torta fritta, o crescenteina.
*Comunque lo si chiami, in quel tratto a sud del Po che va dal Trebbia al
Reno, quel pezzo dorato e caldo che emerge dal fondo della padella ha
qualcosa di divino pur nella sua sostanza epicurea.
Il gnocco fritto è piatto per mangiatori proprio per le sue particolarità
gastronomiche. E' fatto con niente, ma come lo assaggi ti cresce
immediatamente la voglia di mangiarne ancora.
Naturalmente, essendo figlio di una cucina povera ma grassa, si sposa con
tutti i prodotti del "beato porco", dal salame al prosciutto, dalla coppa
alla pancetta, dal culatello alla culaccia. >>
Umberto Bonafini, Giornale di Reggio - 03-02-2005. Recensione del libro di
Emilio Maestri, *Nuvole fritte. Soffice trasgressione gastronomica tra il
Ducato della Torta Fritta e il Marchesato della Crescenta, attraverso le
terre del Feudo del Gnocco Fritto*, Briciole di Neve, 2005.
«non sono semplici cibi o un qualche cosa da mangiare.Per una vasta area
dell'Emilia ed uno scampolo di Lombardia, questi piatti caratteristici
rappresentano il comune denominatore che coniuga ingredienti della
tradizione popolare su scala domestica con elementi culturali ed in più
atmosfere di festa, di gioiosità condivisa».
*INGRESSO RISERVATO AI TESSERATI ARCI*
**