che bella idea il voip. Cristiano (elettricista) lo usa gia' da un po di tempo ha uno 030, mi dice solo che ogni tanto ha problemi di banda se sta' usando in modo massiccio le linea adsl. Per l'apparecchio tempo fa mi avevano fatto alcune offerte, posso verificare quanto costano adesso. Francesco
----Messaggio originale---- Da: ale@gnumerica.org Data: 31-gen-2007 12.44 PM A: "circolab"cialtroni@circolab.net Ogg: [Cialtroni] sportello migranati
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
il 2 marzo aprira' lo sportello migranti, due gg alla settimana, mer e ven mi pare, dalle 17 alle 20. a breve faro' un sopralluogo con alcuni di loro (molti l'hanno gia' visto il giorno dell'inaugurazione). Mi chiedevano se c'e' il telefono; risposta: <<no>>, per cui volevo lanciare ai cialtroni un'appassionante sfida della tecnologia moderna: il voip. :) A parte gli scherzi, ne avevamo gia' parlato quando abbiamo deciso di togliere il telefono che era una spesa inutile. Se qualcuno ha gia' fatto qualcosa di questo genere si faccia avanti. Per il momento ho preso come riferimento una guida che ho trovato su apogheonline http://www.apogeonline. com/webzine/2006/06/12/23/2006061223545 http://www.apogeonline. com/webzine/2006/05/23/23/2006052323463 Per facilitarne l'uso pensavo comunque ad un sistema hardware Servirebbe anche il fax ciao aLe
----- BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v2.0.1 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFwIEglsn0hkf5wJ4RAqbPAJ9DMZmoGGay5yVmj4mNO57PxBrsrACeI+DG l3ZAgK8ye4PBEOaWBm7dlBo= =fS4s -----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________ Cialtroni mailing list