On Wed, Mar 05, 2008 at 03:40:54PM +0100, Gianluca Mazza wrote:
accedervi via ssh/telnet, poiche' non riesce a connettersi ad alcun network, ho allora pensato che fosse possibile (cosa documentata) utilizzare un accesso seriale, cosa che pero' non ho mai fatto.. :-/ qualche suggerimento?
In realta' non e' niente di complicato, ti serve solo qualcosa per convertire i livelli di uscita della rs232 della fonera (3,3V) a qualcosa che riesce a "sentire" anche la rs232 del PC, ma comunque tutto cio' e abbastanza inutile, puoi sempre accedere alla fonera durante la fase di boot interromperla e riflasharla come hai fatto la prima volta.
per pigrizia allego la mail di risposta che avevo mandato ad ale
--- On Wed, Feb 20, 2008 at 08:02:16PM +0100, aLe wrote:
ma tu come hai fatto il downgrade del fw della fonera?
In realta' _non_ ho fatto il downgrade della fonera, le fon2200a hanno gia' il bootloader abilitato ( com puoi vedere da un con un tcpdump [ tcpdump -n -t -e -i $INTERFACCIA ] ) quindi basta aspettare che il bootloader si "annunci" ( ha indirizzo ip 192.168.1.1 ) connetterti con telnet sulla 9000 e interrompere la fase di boot con un ^C ( ti serve avere un file ~/.telnetrc come quello a fine mail :) e da li dopo segui la stessa guida per una fon2100.
cat << EOF >> ~/.telnetrc 192.168.1.1 9000 mode line EOF