Fatte un di cosette su blog e roundcube.
BLOG Ho aggiunto un plugin per la gallery (Lazyest Gallery). Per poterlo usare bisogna seguire questa procedura d'installazione: http://wordpress.org/extend/plugins/lazyest-gallery/installation/ La cartella va creata in blogs/wp-content/blogs.dir/numero_id_del_blog
Ho aggiunto anche un plugin per mu che permette la personalizzazione del css per ogni singolo blog, quindi, una volta scelto un template e' possibile personalizzarlo sovrascrivendo le voci del css che interessando.
ROUNDCUBE Nella mia home c'e' uno scriptino stupido per aggiornare la webmail3: update_roundcube.sh fa l'svn up e ricomprime i js. Ho trovato anche qual'era il problema del wrap errato nella visualizzazione dei messaggi (che finivano fuori dalla finestra visibile): avevo creato una skin circolab copiando da quella di default personalizzando alcune images, nei vari aggiornamenti pero' il software si aspettava css e js di style diversi mentre circolab restava sempre uguale. Per ovviare al problema ho sostituito tutti i file nella skin circolab con un hardlink a quelli del default ad eccezione dei tre personalizzati (roundcube_logo.png roundcube_logo.gif favicon.ico). Ho aggiunto anche la correzione ortografica e il "nostro" nuovo dominio alla webmail3: laboteca.org Adesso e' possibile importare la rubrica in formato vcard e sto aggiungendo a squirrel la funzione per l'esportazione in csv.
ciao aLe
2008/10/22 marco ghidinelli marcogh@linux.it
On Wed, Oct 22, 2008 at 01:09:39PM +0200, aLe wrote:
Fatte un di cosette su blog e roundcube.
e bravo ale!
cialtroni mailing list
lunedì ascoltavo uno dei miei programmi preferiti alla radio, Flatlandia, e annunciavano l'apertura di un blog, su splinder. Peccato non usino gnumerica, ma forse non molti sanno che esiste questa possibilità.
glo ha scritto:
lunedì ascoltavo uno dei miei programmi preferiti alla radio, Flatlandia, e annunciavano l'apertura di un blog, su splinder. Peccato non usino gnumerica, ma forse non molti sanno che esiste questa possibilità.
Si', e' un peccato, pero' ci si puo' fare poco perche' passi che non conoscono il nostro servizio blog, ma non conoscono nemmeno quello di noblogs che e' molto piu' pubblicizzato :(
Si', e' un peccato, pero' ci si puo' fare poco perche' passi che non conoscono il nostro servizio blog, ma non conoscono nemmeno quello di noblogs che e' molto piu' pubblicizzato :( -- cialtroni mailing list
bah... si potrebbe fare un manualetto, provocatorio q.b., sull'utilizzo consapevole della rete. Di letteratura sull'argomento ce n'è, ma sarebbe interessante elaborarlo sulla base delle nostre esperienze. A me piacerebbe lavorarci su, ma non da sola che non sarei proprio capace.
aLe ha scritto:
Adesso e' possibile importare la rubrica in formato vcard e sto aggiungendo a squirrel la funzione per l'esportazione in csv.
Nel mettere mano a squirrel mi sono accorto che la conf era data e un po' pasticciata. L'ho allineata al pacchetto e sistemata; adesso in /etc/squirrel c'e' un link alla conf dentro il chroot + un backup. Ho aggiunto il plugin per l'esportazione, temporaneamente si potrebbe usare una cosa come questa per fare la conversione online
http://homepage.mac.com/phrogz/CSV2vCard_v2.html
e permettere il passaggio alla webmail3 della rubrica. Fico sarebbe integrare nell'LDAP la rubrica ed averne una unica tra squirrel (che puo' gia' funzionare con ldap) e roundcube (che non lo supporta ancora)... Ma questa e' fantascienza :)
ciao aLe